NOTIZIE

1 Marzo 2023

Spid, proroga fino a giugno. Poi il governo pensa alla svolta: “Occorre evolvere l’identità digitale”

Spid, proroga fino a giugno. Poi il governo pensa alla svolta: “Occorre evolvere l’identità digitale”

1 March 2023

L’incontro tenutosi presso il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri tra il Sottosegretario Alessio Butti e i rappresentanti dei gestori di identità digitale e Assocertificatori ha sottolineato la necessità di razionalizzare il sistema di identità digitale in Italia e di evolvere l’identità digitale entro giugno.

Il Sottosegretario Butti ha ribadito la disponibilità del governo a iniziare un confronto sulle strategie evolutive dell’identità digitale in Italia e in Europa, e ha affrontato il tema del rinnovo della convenzione con gli identity provider, intenzionato a definire un rinnovo pluriennale del servizio con un sostegno che garantisca la sostenibilità economica dello Spid.

Le parti hanno convenuto di lavorare insieme per definire il percorso evolutivo dell’identità digitale entro giugno, valorizzando i risultati raggiunti e garantendo la continuità operativa per cittadini, Pubbliche Amministrazioni e imprese.

I gestori hanno espresso la loro soddisfazione per l’apertura dimostrata e l’impostazione dei lavori condivisa, e il Dipartimento ha annunciato che verrà convocata una seconda riunione nei prossimi giorni per avviare i tavoli di lavoro con le amministrazioni pubbliche interessate.

Tre possibili scenari

La scadenza delle convenzioni con i provider solleva alcune domande legittime sulla futura disponibilità del servizio.  Come riferisce Altroconsumo, allo stato attuale, vi sono tre possibili scenari per i prossimi mesi.

Il primo scenario è che il Governo trovi i fondi per soddisfare le richieste dei provider e le convenzioni vengano rinnovate, almeno fino a quando il Governo non deciderà di sostituire Spid con un unico strumento per l’accesso ai servizi della PA.

Il secondo scenario più probabile è una ulteriore proroga fino a giugno per negoziare le nuove condizioni economiche.

Infine, il terzo scenario, abbastanza improbabile, è che il servizio Spid cessi effettivamente il 23 aprile, e i cittadini potranno accedere a molti servizi della pubblica amministrazione solo tramite la Carta d’Identità Elettronica (Cie).

, , https://www.orizzontescuola.it/feed/,

Spid, proroga fino a giugno. Poi il governo pensa alla svolta: “Occorre evolvere l’identità digitale”

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola “Le assunzioni sono necessarie per garantire continuità didattica, rispondere alle esigenze degli studenti diversamente abili e ridurre il precariato”. Così il Ministero dell’Istruzione e del merito… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Al liceo classico Giovanni Berchet di Milano più della metà degli studenti soffre di ansia e di stress a causa della scuola. Tanto che da settembre a oggi,… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Lo scorso 4 marzo avevano appeso, fuori dalla scuola, dei cartoni raffiguranti la premier Giorgia Meloni e il ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, entrambi a… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola  Per non rischiare di non avere di nuovo insegnanti sufficienti per tutte le cattedre il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara corre ai ripari. “In estate si… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola “Da settembre debutteranno poco meno di 40 mila tutor per gli studenti degli ultimi tre anni di scuola superiore e circa 10 mila orientatori, uno per… [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 31 Marzo 2023

Supplenze, la MAD si può inviare in qualsiasi periodo dell’anno?

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Supplenze, la MAD si può inviare in qualsiasi periodo dell’anno? 31 March 2023 La domanda di messa a disposizione o MAD può essere presentata in qualunque periodo dell’anno, anche se alcuni istituti stabiliscono un periodo preciso entro il quale inviare l’istanza.

NOTIZIE 31 Marzo 2023

Paolo Crepet: “La scuola è fallita. Il 99% degli alunni viene promosso e per i genitori è un diplomificio dove parcheggiare i figli”

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Paolo Crepet: “La scuola è fallita.

NOTIZIE 31 Marzo 2023

Lo studio delle lingue a scuola in Europa, nuovo rapporto della rete Eurydice

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Lo studio delle lingue a scuola in Europa, nuovo rapporto della rete Eurydice 31 March 2023 Le lingue fanno parte della cultura.

NOTIZIE 31 Marzo 2023

Trans Day of Visibility, prof di religione strappa cartello a favore della carriera alias dalle mani di un alunno e lo fa a pezzi

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Trans Day of Visibility, prof di religione strappa cartello a favore della carriera alias dalle mani di un alunno e lo fa a pezzi 31 March 2023 La Rete degli Studenti Medi del Lazio ha denunciato, attraverso un comunicato stampa, un fatto avvenuto oggi, 31 marzo, al liceo Cavour di Roma.

torna all'inizio del contenuto