Notizie e comunicati

25 Maggio 2019

Stabilizzazione precari, via ai concorsi e rinnovo contratti DS

Raffica di annunci in chiusura della campagna elettorale

Si è chiusa a mezzanotte la campagna elettorale per il voto europeo di domani, 26 febbraio, ma poche ore prima il mondo della scuola è stato interessato da una raffica di gradevoli annunci da parte dei ministri dell’istruzione, Marco Bussetti, e della Pubblica amministrazione, Giulia Bongiorno.

In mattinata era arrivata la comunicazione di Bussetti che, accogliendo dopo varie resistenze, le richieste dei sindacati della scuola, ha annunciato su Fb misure straordinarie per stabilizzare il precariato storico della scuola, con la previsione di percorsi abilitanti a favore degli oltre 55 mila docenti che hanno oltre 3 anni di precariato.

A poche ore di distanza la Bongiorno annunciava il via libera, da parte del suo dicastero, ai concorsi per 16.959 posti di personale docente della scuola dell’infanzia e primaria, di cui 10.624 per l’anno scolastico 2020/2021 e 6.335 per l’anno scolastico 2021/2022, aggiungendo che il provvedimento è stato “inviato per il concerto al ministro dell’Economia e delle finanze”.

Contemporaneamente la stessa Bongiorno ha annunciato anche il via libera al rinnovo del contratto dei dirigenti scolastici – scaduto da nove anni – con il quale, secondo il ministro, dovrebbe esserci il quasi totale riallineamento della loro retribuzione a quella delle altre categorie di dirigenti pubblici. 

A questo punto, ha aggiunto, il contratto potrà “essere ratificato dal Cdm e, dopo i controlli della Corte dei Conti, sottoscritto in via definitiva”. Per l’intero triennio “si prevede un incremento medio pari a 160 euro al mese“. 

Mentre il vice premier Salvini plaudiva a questi annunci dei due ministri leghisti, esponenti del M5S non nascondevano la propria irritazione, soprattutto per la procedura di stabilizzazione dei precari. “Troviamo una mossa azzardata promettere a due giorni dal voto misure uniche e straordinarie per la stabilizzazione dei precari storici della scuola, in deroga a procedimenti di accesso trasparenti e meritocratici, che lo stesso ministro ha già inserito in legge di bilancio”.

da: Tuttoscuola.com

Stabilizzazione precari, via ai concorsi e rinnovo contratti DS

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Il concorso per Dirigenti scolastici è sempre più vicino e Tuttoscuola ha pensato progettato un modulo focalizzato sulle principali novità normative e gestionali dell’ultimo anno, che… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Il game based learning può diventare un metodo molto utile a scuola e nell’apprendimento. Ormai il  digitale è diventato uno spazio da sfruttare a pieno per… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Il Ministero dell’Istruzione e del Merito e le Organizzazioni Sindacali della dirigenza scolastica hanno sottoscritto lo scorso 31 maggio l’ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI)… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Il Regolamento del concorso DS ordinario e quello (ufficioso) del concorso DS straordinario individuano chiaramente i requisiti che i candidati devono possedere per parteciparvi, e, implicitamente,… [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Atteso da diverse settimane, finalmente è arrivato il decreto ministeriale per l’VIII ciclo per il TFA sostegno che tra poco più di un anno conferirà il… [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

Immissioni in ruolo 4 Giugno 2023

Immissioni in ruolo docenti 2023: da fine giugno. Il Ministero anticipa le operazioni

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Immissioni in ruolo docenti 2023: da fine giugno.

Immissioni in ruolo 4 Giugno 2023

Ruolo sostegno da GPS: potrà presentare domanda anche chi ha lo stop alle supplenze per aver abbandonato il servizio?

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Ruolo sostegno da GPS: potrà presentare domanda anche chi ha lo stop alle supplenze per aver abbandonato il servizio? 4 June 2023 Assunzioni in ruolo da GPS sostegno: nel 2023/24 ci sarà una fase straordinaria di reclutamento da prima fascia ed elenco aggiuntivo.

NOTIZIE 4 Giugno 2023

Misure su assunzioni docenti di sostegno e concorso dirigenti tecnici nel Decreto PA, in aula alla Camera da lunedì 5 giugno

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Misure su assunzioni docenti di sostegno e concorso dirigenti tecnici nel Decreto PA, in aula alla Camera da lunedì 5 giugno 4 June 2023 Sul decreto legge 44 in materia di Pubblica Amministrazione sta iniziando il conto alla rovescia: a partire da lunedì 5, infatti, il provvedimento sarà all’esame dell’aula della Camera per il voto che dovrebbe arrivare già entro la giornata di martedì, dal momento che il Governo sembra intenzionato a porre il voto di fiducia.

NOTIZIE 4 Giugno 2023

Calendari scolastici a.s. 2023/24, le date deliberate dalle regioni e province autonome [aggiornato con SARDEGNA]

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Calendari scolastici a.

torna all'inizio del contenuto