6 Giugno 2018
Sulla scuola e i suoi problemi nessun riferimento del Premier nel discorso programmatico al Senato
La scuola non è evidentemente tra le priorità del nuovo Governo
Nemmeno una parola sulla scuola nel discorso programmatico del Presidente del Consiglio. Dimenticanza? Disattenzione? Deliberata esclusione? Ci attendevamo che il suo intervento rimediasse al poco spazio riservato nel “contratto per il governo del cambiamento” ai temi dell’istruzione e della formazione, trattati peraltro in modo a dir poco generico. Non è andata così, oggi il silenzio è stato davvero totale. Inquietante. Sarebbe quanto mai opportuno, a questo punto, che un incontro col nuovo ministro avvenisse quanto prima: Bussetti conosce per diretta esperienza i problemi e le urgenze cui è necessario mettere mano, noi siamo pronti a discuterne, al ministro chiediamo di esercitare con forte determinazione e autorevolezza l’importante ruolo che gli è stato affidato, richiamando se necessario la dovuta attenzione dell’intero Governo sulla scuola e sui suoi problemi.
Maddalena Gissi, segretaria generale CISL Scuola
- Files:
-
Sulla scuola e i suoi problemi nessun riferimento del Premier nel discorso programmatico al Senato
6 June 2018
Fonte dell’articolo: Cisl Scuola

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Guide e Vademecum 11 Dicembre 2023
I Webinar PLUS: nuovo codice degli appalti e come rispettare norme su trasparenza nel sito web della scuola
Share on Social Media x facebook pinterest email Skip to content Argomenti Gratuito Congedi Sicurezza Docenti Inizio anno scolastico Maternità Permessi Malattia PNRR Tutti gli argomenti I Webinar PLUS: nuovo codice degli appalti e come rispettare norme su trasparenza nel sito web della scuola 11 December 2023 Online i webinar dedicati al mondo della Dirigenza e Amministrazione della scuola.
Guide e Vademecum 11 Dicembre 2023
Sperimentazione filiera formativa tecnologico-professionale: candidature entro il 30 dicembre
Share on Social Media x facebook pinterest email Argomenti Scadenze This category can only be viewed by members.
Guide e Vademecum 11 Dicembre 2023
Disponibilità dei docenti ad effettuare sostituzioni dei colleghi assenti con ore eccedenti: in allegato circolare e modulistica
Share on Social Media x facebook pinterest email Argomenti La Dirigenza scolastica This category can only be viewed by members.
Guide e Vademecum 11 Dicembre 2023
Lingue di minoranza e le tutele costituzionali: il ruolo delle scuole
Share on Social Media x facebook pinterest email Argomenti La Dirigenza scolastica Congedi Sicurezza Docenti Inizio anno scolastico Permessi Malattia PNRR Assenze Tutti gli argomenti Lingue di minoranza e le tutele costituzionali: il ruolo delle scuole 11 December 2023 L’articolo ricorda che le scuole curano l’apprendimento della lingua della minoranza e, nell’esercizio dell’autonomia organizzativa e didattica, stabiliscono come debbano svolgersi le attività di insegnamento della lingua e delle tradizioni locali, anche sulla base delle richieste dei genitori degli alunni.