Supplenze 2022/23: chi non sceglie le max 150 preferenze potrà ricevere nomine dalle 20 scuole delle graduatorie di istituto? 12 August 2022
Le domande per l’attribuzione delle supplenze al 30/06 e al 31/08 da GaE e GPS si possono presentare sino al 16 agosto p.v. Chi non presenta istanza potrà ottenere incarichi annuali o sino al termine delle attività didattiche dalle graduatorie di istituto?
Supplenze e graduatorie
Ricordiamo che le supplenze annuali e sino al termine delle attività didattiche sono assegnate attingendo da:
- graduatorie ad esaurimento; in subordine (in caso di esaurimento o incapienza delle predette GaE)
- graduatorie provinciali per le supplenze
Nel caso in cui non sia possibile assegnare le succitate supplenze nemmeno da GPS, perché esaurite o incapienti, le stesse (supplenze) sono assegnate dalle graduatorie di istituto.
In tal caso, partecipano all’assegnazione della supplenza i soli aspiranti inclusi nelle graduatorie di istituto della scuola in cui si verifica la disponibilità; conseguentemente, ciascun aspirante potrà partecipare, solo se la disponibilità si verifichi in una delle scuole indicate nell’allegato B (presentato dagli aspiranti inclusi in GaE, ai fini dell’inserimento nella prima fascia delle graduatorie di istituto) ovvero in una delle 20 scuole indicate in fase di presentazione della domanda per l’aggiornamento delle GPS (ai fini dell’inclusione nelle correlate graduatorie di istituto di II e III fascia).
Domande e procedura
Le supplenze al 30/06 e al 31/08 da GaE e GPS (oltre che gli incarichi finalizzati al ruolo da GPS prima fascia sostegno) sono attribuite tramite procedura informatizzata, per partecipare alla quale tutti gli aspiranti inclusi nelle predette graduatorie presentano la relativa domanda, tramite Istanze Online.
Le domande, come leggiamo nella circolare n. 28.597 del 29 luglio 2022, si possono presentare sino alle ore 14.00 del 16 agosto 2022.
Una volta presentata l’istanza, ove indicare sino a 150 preferenze, la procedura prosegue nella maniera di seguito indicata:
- Gli Uffici, attraverso il sistema informativo, indicano il numero di posti disponibili in ogni istituzione scolastica, distinto per tipologia di posto e classe di concorso.
- Gli Uffici verificano le istanze presentate e con la procedura automatizzata, assegnano gli aspiranti alle singole istituzioni scolastiche sulla base della posizione rivestita in graduatoria, tenendo conto dell’ordine delle preferenze espresse. In caso di preferenze sintetiche (comuni o distretti), l’ordine di preferenza delle istituzioni scolastiche all’interno del comune o del distretto è effettuato sulla base dell’ordinamento alfanumerico crescente del codice meccanografico.
- Gli Uffici comunicano ai docenti e alle scuole interessate gli esiti dell’individuazione.
Mancata presentazione istanza
L’aspirante che non presenta domanda per la partecipazione alle supplenze al 30/06 e al 31 08 da GaE e GPS, potrebbe poi partecipare all’eventuale assegnazione delle predette supplenze dalle graduatorie di istituto?
La risposta al quesito è fornita dall’articolo 12, comma 4, dell’OM n. 112/2022:
La mancata presentazione dell’istanza di cui al presente articolo costituisce rinuncia al conferimento degli incarichi a tempo determinato di cui all’articolo 2, comma 4, lettere a) e b), da tutte le graduatorie cui l’aspirante abbia titolo per l’anno scolastico di riferimento.
Conseguentemente, gli aspiranti in questione (che non presentano la suddetta istanza), per l’a.s. 2022/23:
- non potranno ottenere incarichi al 30/06 e al 31/08 da GaE, GPS per tutte le graduatorie cui hanno titolo (ossia per tutte le classi di concorso di inclusione)
- potranno ottenere incarichi al 30/06 e al 31/08 dalle graduatorie di istituto (cui si attinge nel caso in cui le GPS siano esaurite o incapienti)
- potranno ottenere incarichi di supplenza breve dalle graduatorie di istituto
E’ chiaro che, se la supplenza al 30/06 o al 31/08 non è stata assegnata per mancanza di aspiranti nelle GaE e nelle GPS, per la medesima non si potrà che attingere dalle GI di II e III fascia, ove sono inseriti i docenti inclusi nella I e nella II fascia delle graduatorie provinciali per le supplenze, ai quali non si è giunti in fase di scorrimento delle stesse GPS.
Supplenze da GaE e GPS: fino a 150 preferenze, quando e chi potrà presentare domanda [VIDEO]
La consulenza
È possibile richiedere consulenza all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali)
È possibile confrontarsi sul forum di reciproco aiuto
È possibile seguire gli aggiornamenti tramite il tag Graduatorie di istituto e Supplenze
I Question time
Da lunedì 1 agosto a venerdì 12 agosto un appuntamento quotidiano con i QUESTION TIME Di Orizzonte Scuola. Insieme ad Andrea Carlino e Fabrizio De Angelis i sindacalisti nazionali risponderanno ai quesiti dei lettori e indicheranno le modalità per la compilazione della domanda.