NOTIZIE

26 Agosto 2022

Supplenze 2022 anche sui posti accantonati per il concorso straordinario bis. Ecco quando e come. NOTA MINISTERO

Supplenze 2022 anche sui posti accantonati per il concorso straordinario bis. Ecco quando e come. NOTA MINISTERO

26 August 2022

Supplenze anno scolastico 2022/23 da GaE, GPS e graduatorie di istituto: il Ministero chiarisce con apposita nota come trattare i posti accantonati per il concorso straordinario bis qualora le relative procedure non siano ancora concluse e le nomine in ruolo non ancora avviate.

Il Ministero, con nota del 25 agosto spiega come trattare i posti accantonati per il concorso straordinario bis.

La nota è riferita al periodo di formazione e prova che, a parte le relative particolarità derivanti dall’art. 9 comma bis del DL 73/2021, è valido anche per i neoassunti del concorso straordinario bis.

Scrive il Ministero

Al riguardo, al fine di dare di dare riscontro alle richieste di chiarimento pervenute per le vie brevi, si ritiene che, qualora non si preveda l’approvazione delle graduatorie in tempo utile per lo svolgimento del periodo di formazione e prova, sia possibile assegnare la disponibilità del posto nella fase di conferimento delle supplenze annuali e fino al termine dell’attività didattica gestite con il sistema informativo.

In tal caso, nelle more del conferimento della nomina a tempo determinato per l’anno scolastico 2023/2024, si evidenzia che i posti non conferiti nell’anno scolastico 2022/2023 sulla base della procedura di cui all’articolo 59, comma 9 bis, del decreto legge n. 73 del 2021 dovranno essere accantonati nelle operazioni di mobilità per l’anno scolastico 2023/2024.”

Cosa devono fare gli USR per decidere come attribuire la supplenza su posto accantonato per concorso straordinario bis

Dunque ogni USR dovrà stabilire se sarà possibile avere le graduatorie ancora mancanti del concorso straordinario bis in tempo utile perché i docenti nominati possano svolgere l’anno di prova e formazione, alla cui base vi è lo svolgimento di 180 giorni di servizio di cui 120 di attività didattica.

Se la risposta sarà negativa i posti possono essere attribuiti con supplenza ai docenti che hanno presentato la domanda informatizzata entro il 16 agosto ore 14 da GaE e GPS.

IN questo caso infatti le assunzioni verranno disposte nell’anno scolastico 2023/24 e per il 2022/23 sarà occupato ancora una volta con supplenza.

Il Ministero si ferma qui.

Non dice come va gestito il posto qualora l’USR decida che sarà possibile gestire le nomine in ruolo in tempo utile perchè i docenti possano svolgere l’anno di prova e formazione.

Rimane sottintesa secondo il nostro parere la nomina a tempo determinato con una data ultima stabilita dall’Ufficio Scolastico (impropriamente chiamata fino all’avente diritto).

Non è stato invece chiarito se il docente nominato ad ottobre/novembre sul posto del concorso straordinario bis e già assunto da GaE o GPS o graduatorie di istituto debba lasciare la supplenza conferita per assumere servizio sul posto assegnato da concorso oppure possa svolgere su quella supplenza l’anno di prova e formazione e il collega con nomina a tempo determinato acquisire la supplenza fino al 30 giugno.

Questo infatti eviterebbe l’avvicendarsi di più docenti sullo stesso posto.

La nota del Ministero

Supplenze 2022 anche sui posti accantonati per il concorso straordinario bis. Ecco quando e come. NOTA MINISTERO

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Anche per l’anno scolastico in corso, il Ministero dell’istruzione e del merito ha rinnovato l’offerta formativa didattica gratuita, ricca di possibilità di formazione sulla piattaforma per [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Un evento promosso dalla Regione Marche per riflettere con le scuole del territorio sull’offerta, sui modelli e sugli strumenti di orientamento a disposizione degli studenti, condividere [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Girano da tempo sui social descrizioni di quanto avviene nei cosiddetti diplomifici, in particolare notizie sgradevoli sulle condizioni lavorative di docenti che lavorano presso alcuni istituti [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo La dodicesima edizione di Expotraining, affermatasi nel tempo come la più importante fiera nazionale della formazione professionale, si svolgerà come sempre a Milano nel complesso di [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Di Claudio Girelli Un anno scolastico che inizia è segnato da gesti e volti. Le riunioni collegiali, la programmazione, la preparazione di materiali, la scuola che [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 30 Settembre 2023

L’affondo di Rosy Bindi: “Va rivalutata la funzione sociale degli insegnanti, sono stati erroneamente svalutati”

Share on Social Media x facebook pinterest email “La dispersione scolastica è classista: a scuola non vanno i figli di poveri, degli immigrati, quei ragazzi che hanno meno cultura in famiglia, che non respirano quel clima, ed è più alta negli istituti professionali, rispetto ai licei: l’Italia non può non porsi questo tema”.

NOTIZIE 30 Settembre 2023

Supplenze brevi e saltuarie, finanziati 55,6 milioni di euro. Dl Proroga Termini in Gazzetta Ufficiale

Share on Social Media x facebook pinterest email Supplenze brevi e saltuarie, finanziati 55,6 milioni di euro.

NOTIZIE 30 Settembre 2023

Studentessa aggredita dalle compagne per non aver fatto copiare i compiti. Il ds prima tentenna e poi annuncia provvedimenti

Share on Social Media x facebook pinterest email Studentessa aggredita dalle compagne per non aver fatto copiare i compiti.

NOTIZIE 30 Settembre 2023

Una talea della legalità arriva all’I.C. “A. Manzoni” di Alessandria della Rocca

Share on Social Media x facebook pinterest email Una talea della legalità arriva all’I.

torna all'inizio del contenuto