Diventare docenti

17 Settembre 2023

Supplenze 2023/24: quali possibilità per il docente che ha già 6 ore da graduatorie di istituto fino al 30 giugno 2024

Supplenze 2023/24: quali possibilità per il docente che ha già 6 ore da graduatorie di istituto fino al 30 giugno 2024

17 September 2023

Supplenze docenti 2023/24: questo diventa il periodo più complicato per l’assegnazione degli incarichi. Da un lato infatti alcuni Uffici Scolastici non hanno ancora completato lo scorrimento delle GPS, dall’altro invece gli spezzoni pari o inferiori alle 6 ore sono stati restituiti alle scuole che, dopo averli offerti ai docenti interni, passano allo scorrimento delle graduatorie di istituto. Cosa può fare un docente che ha accettato spezzone di 6 da graduatorie di istituto?

I docenti chiedono

se hai un incarico di 6 ore al 30/6 lo puoi lasciare per uno di 12 ore al 30/6, senza fare il completamento? Questo lo chiedo sia nel caso che gli incarichi arrivino da GI,  sia nel caso, che quello da 12 ore arrivi da GPS.

cosa succede se accetto una supplenza breve part-time e nel frattempo arriva una convocazione per una supplenza più interessante? Grazie

Supplenza da GI si può lasciare per supplenza da GPS

Il docente assunto da Graduatorie di istituto, anche fino al 30 giugno 2024 (l’unico caso è quello delle ore residue fino a 6 ore che non sono state utilizzate per formare cattedre intere e che non sono state accettate dai docenti interni) può lasciare queste ore per accettare l’incarico conferito da GPS.

La nomina da GPS può essere per cattedra intera fino al 31 agosto o 30 giugno 2024, oppure spezzone da 7 ore in poi a seconda se il docente ha espresso particolari indicazioni.

Si può sempre lasciare lo spezzone da GPS per l’incarico da GPS, indipendentemente dalle ore.

Se da GPS è stato conferito uno spezzone si può mantenere lo spezzone da GI solo se perfettamente compatibile.

Supplenza da GPS si può rifiutare senza sanzione per mantenere spezzone da GI

Qualora il docente intenda mantenere lo spezzone di 6 ore da graduatorie di istituto, può rinunciare alla nomina da GPS senza incorrere in sanzione.

Supplenza  GI: non si può chiedere di spezzare cattedra da GPS per il completamento

Non si può invece spezzare la cattedra conferita da GPS ad orario pieno qualora si volesse mantenere lo spezzone da GI.

Schema riassuntivo

In definitiva:

  1. è possibile sempre lasciare una supplenza conferita dalle GI, per accettarne un’altra da GaE o GPS;
  2. se si resta in servizio sulla supplenza conferita dalle GI e non si accetta la supplenza da GaE/GPS, non si andrà incontro alle sanzioni previste per le supplenze conferite dalle predette graduatorie (GaE/GPS);
  3. non è possibile lasciare una supplenza conferita da GaE/GPS per un’altra conferita dalle GI (o anche da altra GaE o GPS).

Supplenze docenti 2023, quando è possibile e quando non è possibile lasciare una supplenza per un’altra

Le risposte ai quesiti

È possibile inviare un quesito all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali)

È possibile seguire gli aggiornamenti tramite il tag Graduatorie di istituto e Supplenze

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/supplenze-2023-24-quali-possibilita-per-il-docente-che-ha-gia-6-ore-da-graduatorie-di-istituto-fino-al-30-giugno-2024/, Diventare Insegnanti,supplenze, https://www.orizzontescuola.it/diventareinsegnanti/feed/, redazione,

Supplenze 2023/24: quali possibilità per il docente che ha già 6 ore da graduatorie di istituto fino al 30 giugno 2024

Pubblicato da Orazio Niceforo Tuttoscuola, ente accreditato per la formazione del personale della scuola, ha predisposto un catalogo con tantissime proposte formative dedicate alle scuole: https://tuttoscuola.ac-page.com/catalogo-formazione-scuole Il  catalogo è in [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Anche per l’anno scolastico in corso, il Ministero dell’istruzione e del merito ha rinnovato l’offerta formativa didattica gratuita, ricca di possibilità di formazione sulla piattaforma per [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Un evento promosso dalla Regione Marche per riflettere con le scuole del territorio sull’offerta, sui modelli e sugli strumenti di orientamento a disposizione degli studenti, condividere [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Girano da tempo sui social descrizioni di quanto avviene nei cosiddetti diplomifici, in particolare notizie sgradevoli sulle condizioni lavorative di docenti che lavorano presso alcuni istituti [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo La dodicesima edizione di Expotraining, affermatasi nel tempo come la più importante fiera nazionale della formazione professionale, si svolgerà come sempre a Milano nel complesso di [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 1 Ottobre 2023

Cedolino di ottobre, non c’è traccia del pagamento del FIS. Prof e Ata sperano in una emissione speciale

Share on Social Media x facebook pinterest email Cedolino di ottobre, non c’è traccia del pagamento del FIS.

Personale ATA 1 Ottobre 2023

Supplenze ATA, è possibile lasciarne una breve per una al 30 giugno o 31 agosto. Vale anche per organico PNRR e Agenda Sud

Share on Social Media x facebook pinterest email Supplenze ATA, è possibile lasciarne una breve per una al 30 giugno o 31 agosto.

Diventare docenti 1 Ottobre 2023

Concorso fase straordinaria ter, laurea + 24 CFU: cosa devo controllare perché il requisito sia completo

Share on Social Media x facebook pinterest email Skip to content Concorso fase straordinaria ter, laurea + 24 CFU: cosa devo controllare perché il requisito sia completo 1 October 2023 Concorso fase straordinaria PNRR, conosciuto anche come “ter” dal momento che non prevederà preselettiva e avrà una struttura diversa rispetto ad un concorso ordinario anche se di fatto poi ne ricalcherà le caratteristiche per opportunità in termini di punteggio nella graduatoria interna di istituto e mobilità.

NOTIZIE 1 Ottobre 2023

Test Medicina, De Luca li definisce “demenziali”. CISIA: “Notizie infondate, quesiti su argomenti dei decreti”

Share on Social Media x facebook pinterest email Nel corso della consueta diretta social del venerdì, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca ha espresso una critica aspra e diretta nei confronti dei test di Medicina e di chi li prepara.

torna all'inizio del contenuto