Personale ATA

7 Settembre 2023

Supplenze ATA, quale contratto è più conveniente per raggiungere i 24 mesi utili per la prima fascia?

Supplenze ATA, quale contratto è più conveniente per raggiungere i 24 mesi utili per la prima fascia?

7 September 2023

Ai supplenti iscritti nelle graduatorie di circolo e d’istituto di terza fascia del personale ATA, al raggiungimento del requisito di servizio di 24 mesi, è consentita la partecipazione al concorso per soli titoli, ai sensi dell’art. 554 del D.Lgs. n. 297 del 16.04.1994, per l’aggiornamento e l’integrazione delle graduatorie permanenti provinciali.

In qualunque provincia il personale abbia maturato il servizio e da qualunque graduatoria sia stato assunto, al completamento dei 24 mesi è sempre possibile l’inserimento in prima fascia per il profilo di Collaboratore Scolastico.

Secondo quando previsto nei bandi annuali, è possibile l’inserimento nella prima fascia dei CS sia con servizio specifico e sia con servizio misto prestato su più profili.

Per le figure appartenenti all’area B (AA, AT, GA, CU, IF) i servizi devono essere prestati esclusivamente nei profili specifici, fatta eccezione per gli Assistenti Ammnistrativi facenti funzione, i quali possono utilizzare il servizio prestato in sostituzione del Dsga, per l’inserimento nella prima fascia negli elenchi degli Assistenti Amministrativi.
Pervengono sempre più numerosi quesiti da parte del personale assunto a tempo determinato relativamente alla possibilità di raggiungere il più velocemente possibile il requisito dei 24 mesi finalizzato all’inserimento nelle graduatorie provinciali permanenti utilizzate per l’assunzione a tempo indeterminato.

Una nostra lettrice ci chiede:
Sono iscritta nella graduatoria 3 fascia triennio 2021/24, vorrei raggiungere i 24 mesi ma la mia carriera ad oggi è:
10 mesi con profilo cuoco
10 mesi con profilo collaboratore scolastico.
Chiedo gentilmente la conferma e la certezza che tutti i mesi svolti nei profili misti verranno sommati per il raggiungimento dei 24 mesi per poi concorrere alla 1 fascia nel profilo di collaboratore scolastico nell’anno 2024.
Attendo una vostra risposta.

Requisiti per essere ammessi al concorso di Collaboratore Scolastico

I candidati non inseriti nella graduatoria permanente per le assunzioni a tempo indeterminato devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

a) essere in servizio in qualità di personale ATA a tempo determinato nella scuola statale nella medesima provincia e nel medesimo profilo professionale di
COLLABORATORE SCOLASTICO cui si concorre;
b) il personale che, eventualmente, non sia in servizio all’atto della domanda nella medesima provincia e nel medesimo profilo professionale di COLLABORATORE SCOLASTICO cui concorre, non perde la qualifica di “personale ATA a tempo determinato della scuola statale”, come sopra precisato, se inserito nella graduatoria provinciale ad esaurimento della medesima provincia e del medesimo profilo professionale di COLLABORATORE SCOLASTICO cui si concorre;
c) il personale che non si trovi nelle condizioni di cui alla precedente lett. a) né nelle condizioni di cui alla precedente lett. b) conserva, ai fini del presente bando, la qualifica di “personale ATA a tempo determinato della scuola statale” se inserito nella 3^ fascia delle graduatorie di circolo o di istituto per il conferimento delle supplenze temporanee della medesima provincia e del medesimo profilo professionale di COLLABORATORE SCOLASTICO cui si concorre;
2. Per essere ammessi al concorso i candidati devono, altresì, possedere:
a) un’anzianità di almeno due anni di servizio (24 mesi, ovvero 23 mesi e 16 giorni anche non continuativi; prestato in posti corrispondenti al profilo professionale di COLLABORATORE SCOLASTICO per il quale il concorso viene indetto e/o in posti corrispondenti a profili professionali dell’Area del personale ATA statale della scuola immediatamente superiore a quella del profilo professionale cui si concorre.

In risposta al quesito su esposto, per il corrente anno scolastico sarebbe maggiormente conveniente, per la lavoratrice, accettare incarico per CS per assicurarsi i 24 mesi e per aggiungere punteggio di servizio specifico.

Sono infatti sufficienti 4 mesi di servizio, o 3 mesi e 16 giorni per inserirsi nella graduatoria provinciale permanente dei collaboratori scolastici.
Per raggiungere l’obiettivo dei 24 mesi nel profilo di cuoco, occorrono ancora 14 mesi di servizio.

Possiamo aggiungere che, la lavoratrice, in qualunque profilo venisse assunta nel corrente anno scolastico, il servizio acquisito sarebbe utilizzabile ai fini del completamento dei 24 mesi per il profilo di collaboratore scolastico.

Anche per le immissioni in ruolo, possiamo vedere che il contingente maggiore di assunzioni a tempo indeterminato, si autorizza proprio nei profili dei collaboratori scolastici, i quali sono in numero superiore nelle istituzioni scolastiche, doppia convenienza per la nostra lettrice accettare incarico da CS.

Il servizio maturato in più profili professionali sebbene risulti valido per iscrizione nelle graduatorie permanenti non dà diritto al punteggio per servizio specifico.

Cosa è più conveniente accettare nel corrente anno scolastico 2023/2024

L’ipotesi contrattuale CCNL Scuola del 14 luglio 2023, ha in parte modificato il diritto a permanere nelle graduatorie di terza fascia, modificando e aggiungendo nuovi titoli obbligatori ai fini dell’inserimento o della permanenza nelle graduatorie per i vari profili professionali. Si evidenzia la necessità per tutti, di conseguire la certificazione internazionale digitale per tutti i profili ATA fatta eccezione per i collaboratori scolastici.

In particolare nel corrente anno scolastico, a coloro che hanno svolto servizio esclusivo, potrebbe essere conveniente accettare incarichi anche brevi su più profili professionali, questo consentirebbe con la nuova ipotesi contrattuale, di avere più tempo per il conseguimento della certificazione internazionale digitale richiesta per inserimento e per la permanenza nelle graduatorie di terza fascia.

Il personale già inserito che ha acquisito almeno un giorno di servizio, potrà rimanere negli elenchi provinciali delle graduatorie di circolo e di istituto e conseguire la certificazione entro un anno.

Coloro che non hanno svolto neanche un giorno di servizio decadranno subito se già iscritti, e non potranno fare nuovo inserimento se sprovvisti del titolo congiunto.

Sappiamo bene che non è possibile lasciare una supplenza su profilo ATA annuale o al termine delle attività didattiche optando per un’altra supplenza ATA, su altro profilo, anche della stessa durata dopo aver iniziato, per cui la scelta dovrà essere ponderata da ciascun aspirante.

Nota delle supplenze prot. n.° 43440 del 19 luglio 2023: Art 3. CONFERIMENTO DELLE SUPPLENZE AL PERSONALE ATA
“L’accettazione di una proposta di supplenza annuale o fino al termine delle attività didattiche non preclude all’aspirante di accettare altra proposta di supplenza per diverso profilo professionale, sempre di durata annuale o fino al termine delle attività didattiche, purché intervenga prima della presa di servizio”.

Sarà ancora possibile per il corrente anno scolastico, lasciare una nomina su profilo ATA per accettare supplenza da docente da GPS o da Gae.

È possibile per il personale di ruolo accettare incarichi full time o part time per il corrente anno scolastico sempre ai fini del raggiungimento dei 24 mesi per altro profilo professionale ATA, o accettare altri incarichi su spezzoni o su cattedre intere nel personale docente.

Il servizio prestato con rapporto di lavoro a tempo parziale si computa per intero.

Per l’inserimento nelle graduatorie provinciali di prima fascia, non sappiamo se il MIM darà le stesse indicazioni, non siamo in grado di prevederlo, per cui, a coloro i quali sono prossimi alla maturazione dei 24 mesi, è consigliabile optare per una supplenza che nel corrente anno scolastico consenta più velocemente la maturazione dei 24 mesi richiesti.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/supplenze-ata-quale-contratto-e-piu-conveniente-per-raggiungere-i-24-mesi-utili-per-la-prima-fascia/, ATA, https://www.orizzontescuola.it/ata/feed/, Marilena Vergura,

Supplenze ATA, quale contratto è più conveniente per raggiungere i 24 mesi utili per la prima fascia?

Pubblicato da Orazio Niceforo Tuttoscuola, ente accreditato per la formazione del personale della scuola, ha predisposto un catalogo con tantissime proposte formative dedicate alle scuole: https://tuttoscuola.ac-page.com/catalogo-formazione-scuole Il  catalogo è in [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Anche per l’anno scolastico in corso, il Ministero dell’istruzione e del merito ha rinnovato l’offerta formativa didattica gratuita, ricca di possibilità di formazione sulla piattaforma per [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Un evento promosso dalla Regione Marche per riflettere con le scuole del territorio sull’offerta, sui modelli e sugli strumenti di orientamento a disposizione degli studenti, condividere [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Girano da tempo sui social descrizioni di quanto avviene nei cosiddetti diplomifici, in particolare notizie sgradevoli sulle condizioni lavorative di docenti che lavorano presso alcuni istituti [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo La dodicesima edizione di Expotraining, affermatasi nel tempo come la più importante fiera nazionale della formazione professionale, si svolgerà come sempre a Milano nel complesso di [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 1 Ottobre 2023

Test Medicina, De Luca li definisce “demenziali”. CISIA: “Notizie infondate, quesiti su argomenti dei decreti”

Share on Social Media x facebook pinterest email Nel corso della consueta diretta social del venerdì, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca ha espresso una critica aspra e diretta nei confronti dei test di Medicina e di chi li prepara.

NOTIZIE 1 Ottobre 2023

Docente colpito da pistola ad aria compressa: “I genitori non hanno ancora chiesto scusa”

Share on Social Media x facebook pinterest email Docente colpito da pistola ad aria compressa: “I genitori non hanno ancora chiesto scusa” 1 October 2023 Abbiamo già parlato del caso di un docente di una scuola di Bari che è stato colpito da uno studente con una pistola ad aria compressa.

NOTIZIE 1 Ottobre 2023

Computer, tablet e nuove tecnologie: più rischi o opportunità per l’apprendimento? Convegno formativo il 5 ottobre a Roma

Share on Social Media x facebook pinterest email Computer, tablet e nuove tecnologie: più rischi o opportunità per l’apprendimento? Convegno formativo il 5 ottobre a Roma 1 October 2023 Le tecnologie digitali rappresentano dei rischi o delle opportunità per l’apprendimento dei giovani? Se ne parlerà il 5 ottobre prossimo, dalle ore 8,30 alle 16,30, nella Giornata Mondiale degli Insegnanti, all’Auditorium Ennio Morricone – Macroarea di Lettere e Filosofia dell’Università Tor Vergata di Roma: il convegno, dal titolo “DIALOGHI INsieme IN sintonia.

NOTIZIE 1 Ottobre 2023

Non ci tengo a piacere ai ragazzi, l’importante è che piacciano loro a me. Altrimenti questo lavoro non lo devi fare

Share on Social Media x facebook pinterest email Non ci tengo a piacere ai ragazzi, l’importante è che piacciano loro a me.

torna all'inizio del contenuto