NOTIZIE

18 Settembre 2022

Supplenze di Ed. motoria primaria, anche per quelle brevi si utilizzeranno le graduatorie di istituto della classe di concorso A049 o A048

Supplenze di Ed. motoria primaria, anche per quelle brevi si utilizzeranno le graduatorie di istituto della classe di concorso A049 o A048

18 September 2022

Come si coprono i posti di educazione motoria nella scuola primaria nel caso in cui non siano assegnati dalle GPS, tramite procedura informatizzata, ovvero per le supplenze temporanee?

Classi e posti

La legge n. 234/2021, com’è noto, ha previsto che l’insegnamento di educazione motoria nella scuola primaria sia impartito nelle classi quinte, a decorrere dall’a.s. 2022/23, e nelle classi quarte, a decorrere dall’a.s. 2023/24.

Per l’a.s. 2022/23, i posti destinati al nuovo insegnamento sono in totale 2.247, derivanti dalla somma di: 13 posti interi interni attivabili; 2234 posti equivalenti alla somma, a livello provinciale, degli apporti orari di due ore per classe ricondotti a posti intero. 

I suddetti posti, ai sensi sempre della suddetta legge, sono coperti:

  • tramite l’assunzione a tempo indeterminato dei docenti partecipanti al relativo concorso abilitante per titoli ed esami, da bandire negli anni 2022 e 2023;
  • con contratti a tempo determinato, da assegnare agli aspiranti appartenenti alle classi di concorso A-48 e A-49 e inclusi nelle GPS, nel caso in cui le graduatorie del summenzionato concorso non siano disponibili per l’a.s. 2022/23 (cosa che sta avvenendo, considerato che il concorso non è stato nemmeno bandito).

Supplenze GPS

Alla luce di quanto detto sopra, per l’a.s. 2022/23, considerato che il concorso non è stato nemmeno bandito, i posti destinati al nuovo insegnamento sono coperti tramite supplenze assegnate dalle GPS A-48 e A-49. A tal fine, gli aspiranti interessati hanno potuto richiedere, nella domande online per l’assegnazione degli incarichi al 30/06 e al 31/08, anche l’insegnamento di educazione motoria nella scuola primaria (richiedendo spezzone orario ed eventuale completamento).

Come procedere nel caso in cui non sia possibile coprire tutte le disponibilità con gli incarichi da GPS oppure in caso di assenza temporanea del titolare della supplenza? 

Supplenze da graduatorie di istituto

La risposta al succitato quesito è fornita dal MI nella nota n. 2116 del 09/09/2022, ove leggiamo:

Per quanto riguarda l’attribuzione degli incarichi a tempo determinato, in applicazione di quanto previsto dall’articolo 1, comma 337, della legge n. 234/2021, le supplenze fino al 31/08/2023 e fino al 30/06/2023, relative rispettivamente ai posti vacanti e agli spezzoni orario dell’insegnamento di educazione motoria nella scuola primaria, sono gestite dagli Uffici di

ambito territoriale con il supporto del Sistema informativo, insieme a tutte le altre tipologie di supplenze, attingendo dalle GPS delle classi di concorso A048 e A049. A tal fine, gli aspiranti hanno prodotto apposita istanza POLIS dal 2 al 16 agosto.

Per le supplenze da conferire sulla base dello scorrimento delle graduatorie di istituto, in assenza di graduatorie specificamente riferite all’insegnamento dell’educazione motoria nella scuola primaria, gli istituti comprensivi utilizzano le graduatorie della classe di concorso A049, mentre le direzioni didattiche possono fare riferimento alle graduatorie delle scuole viciniori.

La nota, dunque, precisa che:

– le supplenze al 31/08 su posto vacante e al 30/06 su spezzone orario vanno assegnate dagli USP, tramite procedura informatizzata, attingendo dalle GPS A-48 e A-49;

– per l’assegnazione delle supplenze da GI, dunque in caso di assenza temporanea del titolare della supplenza:

  • gli istituti comprensivi utilizzano le graduatorie relative alla classe di concorso A-49 “Scienze motorie e sportive nella scuola secondaria di I grado”;
  • i circoli didattici utilizzano le graduatorie delle scuole viciniori, per cui: se la scuola viciniore è un istituto comprensivo, si utilizzano le graduatoria relative alla classe di concorso A-49; se la scuola viciniore è un istituto di scuola secondaria di secondo grado, si utilizzano le graduatorie relative alla classe di concorso A-48 “Scienze motorie e sportive nella scuola secondaria di II grado”.

Quanto detto per le supplenze temporanee, vale anche qualora non sia stato possibile assegnare l’incarico dalle GPS, considerato che in tali casi i posti ritornano alle scuole e queste le assegnano dalle GI, come prevede l’OM n. 112/2022: Per l’attribuzione delle supplenze annuali e delle supplenze temporanee fino al termine delle attività didattiche di cui al comma 4, lettere a) e b), sono utilizzate le GAE. In caso di esaurimento o incapienza delle stesse, in subordine, si procede allo scorrimento delle GPS di cui all’articolo 3. In caso di esaurimento o incapienza delle GPS, sono utilizzate le graduatorie di istituto di cui all’articolo 11.

Nota n. 2116 del 09/09/2022

Supplenze di Ed. motoria primaria, anche per quelle brevi si utilizzeranno le graduatorie di istituto della classe di concorso A049 o A048

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità è sempre in evoluzione. Lo scorso anno sono diventati operativi i nuovi modelli nazionali di PEI e questa estate è stato emanato il [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola «Nel corso degli anni il Metodo Rondine si è rivelato utile ed efficace nella costruzione di un dialogo costruttivo tra docente e studente, per la serenità [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Alzi la mano chi si è già trovato faccia a faccia con un diavoletto di Cartesio, chi sa costruire e fare funzionare un acceleratore di palline [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Ancora violenza nei confronti di un insegnante. Stavolta la vittima è una maestra della scuola dell’Infanzia Cariteo di Fuorigrotta, schiaffeggiata in pieno volto dai genitori di [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Hai superato l’enorme scoglio del concorso e finalmente hai coronato il tuo sogno di diventare di ruolo? Complimenti! Gli ostacoli però non sono finiti: ora è necessario non mollare [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

Tutto scuola 28 Settembre 2023

La scuola delle regole: dress code per 8 studenti su 10. Smartphone vietati, ma molti li usano sottobanco

Share on Social Media x facebook pinterest email La scuola delle regole: dress code per 8 studenti su 10.

Tutto scuola 28 Settembre 2023

Scuole aperte d’estate, Valditara: ‘Partire dal 2024. Il coinvolgimento dei docenti sarà volontario’. L’idea di scuola del ministro

Share on Social Media x facebook pinterest email Scuole aperte d’estate, Valditara: ‘Partire dal 2024.

NOTIZIE 28 Settembre 2023

Dpcm percorsi abilitanti docenti, Frigerio (Cisl Scuola): “Ecco i tre atti dei nuovi percorsi abilitanti”

Share on Social Media x facebook pinterest email Intervenuta nel corso dell’appuntamento della Tecnica risponde live di mercoledì 27 settembre, Rita Frigerio della Cisl Scuola ha parlato del Dpcm 60 cfu, uscito da pochi giorni in Gazzetta Ufficiale e dei percorsi abilitanti: “È come se avessero aperto questo spettacolo dei nuovi percorsi abilitanti, si è aperto il sipario, che si svolge in più atti.

NOTIZIE 28 Settembre 2023

Pagamento supplenze: i fondi stanziati dal Governo non c’entrano molto con il “miglioramento delle condizioni economiche del personale”

Share on Social Media x facebook pinterest email Pagamento supplenze: i fondi stanziati dal Governo non c’entrano molto con il “miglioramento delle condizioni economiche del personale” 28 September 2023 Nella giornata del 27 settembre il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge che contiene una misura importante per la scuola.

torna all'inizio del contenuto