Diventare docenti

14 Settembre 2023

Supplenze docenti 2023, quando è possibile e quando non è possibile lasciare una supplenza per un’altra

Supplenze docenti 2023, quando è possibile e quando non è possibile lasciare una supplenza per un’altra

14 September 2023

Supplenze docenti 2023: quando è possibile lasciare una supplenza per un’altra. Scheda UIL Scuola RUA sulle possibili combinazioni tra GaE, GPS e graduatorie di istituto.

Lasciare una supplenza dalle GaE/GPS per altra supplenza dalle GaE/GPS o GI

Non è mai possibile
Una volta accettata la supplenza, il docente non può abbandonarla per nessun’altra supplenza (anche se più favorevole in termini di scadenza o di orario).
Nel caso di spezzone orario resta la possibilità di completare l’orario secondo quanto previsto dall’O.M. 112 del 6 maggio 2022.

Lasciare una supplenza dalle GI per altra supplenza dalle GaE o dalle GPS

È sempre possibile
Es. Il docente che ha una supplenza in corso da GI di 18 ore fino a dicembre o fino al 30/6-31/8, può lasciarla per un’altra supplenza conferita dalle GAE/GPS (stessa o diversa classe di concorso/posto) anche se quest’ultima è di 7 ore.
Attenzione: chi ha una supplenza in corso da GI può rifiutare, senza incorrere in alcuna sanzione, un eventuale incarico da GAE/GPS.

Lasciare una supplenza breve da GI per altra supplenza breve da GI

Non è mai possibile
Es. Il docente che ha una supplenza fino a dicembre di 7 ore, non può mai lasciarla per un’altra supplenza, anche se più lunga, es. marzo, e anche se è per più ore (es. 18).
Nel caso di spezzone orario resta la possibilità di completare l’orario secondo quanto previsto dall’O.M. 112 del 6 maggio 2022

Lasciare una supplenza breve da GI per altra “fino al termine delle lezioni” da GI

Non è mai possibile
Es. Il docente che ha una supplenza fino a dicembre di 7 ore, non può mai lasciarla per un’altra, anche se è per più ore (es. 18), fino all’8 giugno (ultimo giorno di lezione).
Nel caso di spezzone orario resta la possibilità di completare l’orario secondo quanto previsto dall’O.M. 112 del 6 maggio 2022.

Lasciare una supplenza da GI “fino ai 10 giorni” (scuola infanzia e primaria) per altra supplenza più lunga da GI

Non è mai possibile
Es. Il docente che ha una supplenza di 5 giorni chiamato dalla graduatoria delle supplenze “fino ai 10 giorni” della scuola primaria e
infanzia, non può lasciarla per un’altra, anche se più lunga (es. di 10 o 30 gg.).
Nel caso di spezzone orario resta la possibilità di completare l’orario secondo quanto previsto dall’O.M. 112 del 6 maggio 2022.

Lasciare una supplenza breve per altra al 30/06 al 31/08 dalle GaE/GPS o dalle GI

È sempre possibile
Es. Il docente che ha una supplenza breve fino a dicembre, può lasciarla per un’altra conferita da GAE o da GPS oppure da graduatoria di istituto (stessa o diversa classe di concorso/posto), sempreché, in quest’ultimo caso, il termine della supplenza sia il 30/6 o 31/8

Scarica la scheda del sindacato UIL Scuola RUA

Legenda

GaE = graduatorie ad esaurimento di cui al Dm

GPS = graduatorie provinciali per le supplenze di cui all’OM n. 112 del 6 maggio 2022

GI = graduatorie di istituto di cui all’OM n. 112 del 6 maggio 2022

La supplenza breve è quella conferita dal Dirigente Scolastico tramite lo scorrimento delle graduatorie di istituto, con data di scadenza max ultimo giorno di lezione (data stabilita dal calendario scolastico regionale).

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/supplenze-docenti-2023-quando-e-possibile-e-quando-non-e-possibile-lasciare-una-supplenza-per-unaltra/, Diventare Insegnanti,supplenze, https://www.orizzontescuola.it/diventareinsegnanti/feed/, redazione,

Supplenze docenti 2023, quando è possibile e quando non è possibile lasciare una supplenza per un’altra

Pubblicato da Orazio Niceforo La prima incognita da verificare è quella politica: resterà l’attuale maggioranza compatta e determinata nella gestione parlamentare del disegno di legge? O nel passaggio tra le [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Quella di prevedere per l’istruzione tecnica un percorso di prolungamento/rafforzamento post-diploma in alternativa allo sbocco universitario non è una novità in assoluto: l’idea si affacciò nel [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Lunedì 18 settembre il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge, predisposto dal ministro Giuseppe Valditara, che istituisce, da una parte, la “filiera formativa [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Continua a scendere per la denatalità il numero di studenti nella scuola statale, e nel contempo continua a salire il numero di quelli con disabilità, aprendo [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo L’ultimo saggio del sociologo Luca Ricolfi, La rivoluzione del merito (Rizzoli, settembre 2023), rilancia la tesi di questo autore – già destinatario di forti critiche (ma [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 26 Settembre 2023

Funerali Giorgio Napolitano, il ricordo commosso della nipote Sofia: “Sempre presente con nipoti, veniva a prenderci a scuola”

Share on Social Media x facebook pinterest email Sofia May Napolitano ha condiviso con il mondo la figura complessa, ma affettuosa di suo nonno, Giorgio Napolitano, Presidente emerito della Repubblica.

Diventare docenti 26 Settembre 2023

Percorsi abilitanti docenti, i criteri per il riconoscimento dei crediti. Cosa prevede il DPCM. TESTO

Share on Social Media x facebook pinterest email Il DPCM pubblicato in Gazzetta Ufficiale delinea un quadro chiaro per il percorso di formazione iniziale come previsto dal PNRR.

Tutto scuola 26 Settembre 2023

Corredo scolastico, famiglie scelgono la via del risparmio: per 1 studente su 2 budget più ridotto

Share on Social Media x facebook pinterest email Corredo scolastico, famiglie scelgono la via del risparmio: per 1 studente su 2 budget più ridotto 26 September 2023 Contro il caro-scuola la miglior difesa è…non comprare.

Tutto scuola 26 Settembre 2023

Percorso di formazione iniziale: pubblicato DPCM in Gazzetta Ufficiale. Tutto quello che c’è da sapere

Share on Social Media x facebook pinterest email Percorso di formazione iniziale: pubblicato DPCM in Gazzetta Ufficiale.

torna all'inizio del contenuto