Diventare docenti

14 Settembre 2023

Supplenze docenti e algoritmo: omettere la rinuncia danneggia i colleghi, che saltano il turno e risultano rinunciatari

Supplenze docenti e algoritmo: omettere la rinuncia danneggia i colleghi, che saltano il turno e risultano rinunciatari

14 September 2023

Dell’importanza della presentazione della rinuncia alle supplenze da Gae e GPS se n’è parlato abbondantemente, eppure l’omissione di tale operazione da parte dei docenti non interessati a ricevere l’incarico al 31 agosto o 30 giugno ha determinato e sta determinando non pochi problemi nell’assegnazione degli incarichi a tempo determinato nell’anno scolastico 2023/24.

Un docente può ritrovarsi nella situazione in cui non desidera più ricevere supplenza: un fatto che può verificarsi non solo per gli insegnanti che sono stati poi nominati in ruolo dopo la domanda per supplenze da Gae e GPS, di cui si è detto spesso.

Tuttavia, l’omissione della rinuncia comporta, oltre al danno per l’allargarsi dei tempi nell’assegnazione delle supplenze e quindi degli alunni che restano senza docente, una perdita per i colleghi che attendono l’incarico con interesse.

A spiegare chiaramente la questione è oggi l’Ufficio scolastico di Taranto:

Lo Scrivente Ufficio rappresenta la necessità che i candidati che non fossero interessati a ottenere incarichi di docenza a t.d. da GPS nei futuri turni di nomina, a esprimere espressa e preventiva rinuncia corredata di documentazione da inoltrare agli indirizzi istituzionali di questa Amministrazione in calce indicati.

Ciò in considerazione del fatto che ogni rinuncia effettuata invece ad avvenuta nomina, non fa altro che aggravare il procedimento amministrativo con evidente sacrificio del diritto allo studio visto il lasso di tempo che necessariamente intercorre fra un turno di nomina e quello successivo.

Cionondimeno tale omissione danneggia altresì i Colleghi aspiranti alla determinata sede oggetto di rinuncia, che in mancanza di altre disponibilità saranno considerati rinunciatari ai sensi dell’O.M. 12/2022.

Forse mettersi una mano sulla coscienza, come si suol dire, può essere determinante.

Al momento solo 2.390 hanno ritirato la domanda, una goccia nel mare delle supplenze assegnate finora.

I bollettini delle supplenze 2023/24 in aggiornamento

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/supplenze-docenti-e-algoritmo-omettere-la-rinuncia-danneggia-i-colleghi-che-saltano-il-turno-e-risultano-rinunciatari/, Diventare Insegnanti,supplenze, https://www.orizzontescuola.it/diventareinsegnanti/feed/, redazione,

Supplenze docenti e algoritmo: omettere la rinuncia danneggia i colleghi, che saltano il turno e risultano rinunciatari

Pubblicato da Orazio Niceforo Tuttoscuola, ente accreditato per la formazione del personale della scuola, ha predisposto un catalogo con tantissime proposte formative dedicate alle scuole: https://tuttoscuola.ac-page.com/catalogo-formazione-scuole Il  catalogo è in [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Anche per l’anno scolastico in corso, il Ministero dell’istruzione e del merito ha rinnovato l’offerta formativa didattica gratuita, ricca di possibilità di formazione sulla piattaforma per [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Un evento promosso dalla Regione Marche per riflettere con le scuole del territorio sull’offerta, sui modelli e sugli strumenti di orientamento a disposizione degli studenti, condividere [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Girano da tempo sui social descrizioni di quanto avviene nei cosiddetti diplomifici, in particolare notizie sgradevoli sulle condizioni lavorative di docenti che lavorano presso alcuni istituti [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo La dodicesima edizione di Expotraining, affermatasi nel tempo come la più importante fiera nazionale della formazione professionale, si svolgerà come sempre a Milano nel complesso di [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

Personale ATA 1 Ottobre 2023

Supplenze ATA, è possibile lasciarne una breve per una al 30 giugno o 31 agosto. Vale anche per organico PNRR e Agenda Sud

Share on Social Media x facebook pinterest email Supplenze ATA, è possibile lasciarne una breve per una al 30 giugno o 31 agosto.

Diventare docenti 1 Ottobre 2023

Concorso fase straordinaria ter, laurea + 24 CFU: cosa devo controllare perché il requisito sia completo

Share on Social Media x facebook pinterest email Skip to content Concorso fase straordinaria ter, laurea + 24 CFU: cosa devo controllare perché il requisito sia completo 1 October 2023 Concorso fase straordinaria PNRR, conosciuto anche come “ter” dal momento che non prevederà preselettiva e avrà una struttura diversa rispetto ad un concorso ordinario anche se di fatto poi ne ricalcherà le caratteristiche per opportunità in termini di punteggio nella graduatoria interna di istituto e mobilità.

NOTIZIE 1 Ottobre 2023

Test Medicina, De Luca li definisce “demenziali”. CISIA: “Notizie infondate, quesiti su argomenti dei decreti”

Share on Social Media x facebook pinterest email Nel corso della consueta diretta social del venerdì, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca ha espresso una critica aspra e diretta nei confronti dei test di Medicina e di chi li prepara.

NOTIZIE 1 Ottobre 2023

Docente colpito da pistola ad aria compressa: “I genitori non hanno ancora chiesto scusa”

Share on Social Media x facebook pinterest email Docente colpito da pistola ad aria compressa: “I genitori non hanno ancora chiesto scusa” 1 October 2023 Abbiamo già parlato del caso di un docente di una scuola di Bari che è stato colpito da uno studente con una pistola ad aria compressa.

torna all'inizio del contenuto