Diventare docenti

9 Febbraio 2023

Supplenze GAE e GPS, domanda scelta 150 preferenze a giugno o a settembre? L’ipotesi

Supplenze GAE e GPS, domanda scelta 150 preferenze a giugno o a settembre? L’ipotesi

9 February 2023

Potrebbero arrivare novità sulle date per la scelta delle 150 preferenze per le supplenze da GAE e GPS. Lo scorso anno la finestra ad agosto, quest’anno potrebbe essere anticipata oppure posticipata. E’ quanto emerso durante il question time dell’ febbraio organizzato dalla redazione di Orizzonte Scuola. Ospita Roberta Vanini della Uil Scuola.

Il problema relativo alle tempistiche è legato alla pubblicazione delle disponibilità, spiega Vannini. Qualcuno chiedeva di anticipare a giugno, tanto se si deve fare la domanda al buio, si può fare anche a giugno, senza attendere agosto, oppure posticipare ai primi di settembre così che si abbia il tempo di verificare la defettiva disponibilità delle scuole“.

Si è svolto infatti ieri un incontro tra l’amministrazione, rappresentata dal Dott. Luca Volontè, e le Organizzazioni Sindacali sul funzionamento della procedura informatica per la gestione delle supplenze.

Abbiamo chiesto al ministero di far sì che la procedura per la domanda delle 150 preferenze possa essere anticipata come quella per le immissioni in ruolo. Visto che l’amministrazione non pubblica le disponibilità” ha detto poco fa in diretta su Orizzonte Scuola Chiara Cozzetto di Anief.

Supplenze docenti GaE e GPS NOVITÀ 2023 con algoritmo: sarà rivista nomina riservisti, opzione distretti, completamento spezzone. RIVEDI LO SPECIALE [VIDEO]

, , https://www.orizzontescuola.it/diventareinsegnanti/feed/,

Supplenze GAE e GPS, domanda scelta 150 preferenze a giugno o a settembre? L’ipotesi

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola La riflessione sulla Dirigenza umanistica, costrutto ideato da Ottavio Fattorini insieme al gruppo “Dirigenti insieme” ed espresso nei principi dell’omonimo manifesto, parte dalla constatazione che il [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Il Ministero dell’istruzione e del merito, su indicazione del Ministro Giuseppe Valditara, all’interno di una collaborazione istituzionale con il MEF, ha lavorato per fare sì che [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola “Primo passo per il superamento del numero chiuso nell’accesso ai corsi universitari di medicina”. Lo dichiara il responsabile del Dipartimento Istruzione della Lega Mario Pittoni, già presidente [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività’, conosciuto con l’acronimo DDAI in italiano o ADHD in inglese, da Attention Deficit Hyperactivity Disorder. Sebbene ancora sotto-diagnosticato e [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Bonus asilo nido 2023: a partire da febbraio scorso è possibile presentare le richieste per il bonus asilo nido 2023 sul sito dell’INPS. Resta quindi in vigore l’agevolazione [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 24 Settembre 2023

Concorso dirigenti scolastici 2023, bando in arrivo a breve: le informazioni sulle prove e cosa studiare

Share on Social Media x facebook pinterest email Concorso dirigenti scolastici 2023, bando in arrivo a breve: le informazioni sulle prove e cosa studiare 24 September 2023 Il bando per il concorso ordinario dirigenti scolastici 2023 dovrebbe essere pubblicato a breve, in questo autunno: per ora ciò che si conosce è la composizione delle prove, preselettiva, scritta e orale.

NOTIZIE 24 Settembre 2023

Concorsi pubblici, a breve dovrebbe uscire il bando per dirigenti tecnici: quanti posti? Cosa studiare per affrontarlo?

Share on Social Media x facebook pinterest email Concorsi pubblici, a breve dovrebbe uscire il bando per dirigenti tecnici: quanti posti? Cosa studiare per affrontarlo? 24 September 2023 Dirigente scolastico Tra i concorsi scuola 2023 si attende con trepidazione la pubblicazione del bando per gli aspiranti dirigenti tecnici, che dovrebbe uscire a breve.

NOTIZIE 24 Settembre 2023

Dop, significato e diagnosi: come agire a scuola? Cosa devono sapere i docenti?

Share on Social Media x facebook pinterest email Dop, significato e diagnosi: come agire a scuola? Cosa devono sapere i docenti? 24 September 2023 Cosa è il Dop? Cosa significa Disturbo Oppositivo Provocatorio? Spesso i docenti non conoscono i sintomi di questo disturbo e non sanno come aiutare gli alunni con questa condizione: cosa si può fare? Ecco alcune strategie utili.

NOTIZIE 24 Settembre 2023

Strategie di gestione della classe innovative, dal problem solving alla flipped classroom: cosa c’è da sapere?

Share on Social Media x facebook pinterest email Strategie di gestione della classe innovative, dal problem solving alla flipped classroom: cosa c’è da sapere? 24 September 2023 Quali strategie di gestione della classe innovative è bene conoscere per svolgere lezioni davvero proficue? Quali competenze dovrebbero sviluppare i docenti, e quali dovrebbero sviluppare negli alunni? Ecco cosa c’è da sapere.

torna all'inizio del contenuto