NOTIZIE

6 Ottobre 2022

Supplenze GPS e algoritmo: riserve, precedenze, completamenti. Risposte dal Ministero nelle prossime settimane

Supplenze GPS e algoritmo: riserve, precedenze, completamenti. Risposte dal Ministero nelle prossime settimane

6 October 2022

Si è conclusa la riunione tra Sindacati e Ministero. Sul tavolo il funzionamento dell’algoritmo, ma anche educazione motoria alla primaria. Le risposte del Ministero arriveranno nelle prossime settimane.

I Sindacati hanno suggerito diversi miglioramenti su riserve, precedenze e completamenti. Di pochi giorni fa la richiesta di accesso agli atti dell’algoritmo per poter analizzare il software e verificarne gli eventuali limiti.

Sull’educazione motoria le OO.SS hanno espresso la necessità di inserire le ore di programmazione. I Sindacati avevano chiesto chiarimenti al Ministero, a seguito di diverse segnalazioni su aspetti problematici relativi ai contratti di supplenza sui posti EEEM da sottoscrivere con i docenti individuati da INS su spezzoni orari ovvero su posti interi come somma di due spezzoni.

L’algoritmo va avanti

L’algoritmo ha lasciato il malcontento fra tanti aspiranti docenti. Il sistema di attribuzione delle supplenze “giunto alla posizione del candidato “XXXX XXXXXX”, se non individua fra le preferenze espresse da quel candidato, le sedi lasciate libere dai candidati che lo precedono per punteggio, preferenza, riserva o precedenza, il candidato viene automaticamente e inderogabilmente considerato rinunciatario per quella classe di concorso e non potrà più ricevere nomina da GPS per quella specifica classe di concorso per l’intero anno scolastico”, ha spiegato qualche settimana fa l’USP di Napoli.

L’algoritmo quindi va avanti con nuovi turni senza “ripescare” gli aspiranti che si trovano nelle posizioni già superate. Il supplente che non ha espresso determinate preferenze è considerato dal sistema rinunciatario e non potrà più ricevere nomina da GPS per quella specifica classe di concorso per l’intero anno scolastico.

Divieto Mad

Resta inoltre il divieto di poter presentare Mad, domanda di messa a disposizione, agli aspiranti inseriti nelle graduatorie.

L’OM n. 112/2022, come richiamato nella circolare sulle supplenze del 29 luglio 2022, ha disposto infatti che possono presentare le domande MAD i soli aspiranti non inclusi in nessuna graduatoria della stessa o di altra provincia.

Per ora, il Ministero non sembra prevedere deroghe Supplenze, algoritmo impazzito? “Gli errori non sono del sistema”, ecco la posizione del Ministero. Mad? “Nessuna modifica per il momento” [VIDEO INTERVISTA]

Supplenze GPS e algoritmo: riserve, precedenze, completamenti. Risposte dal Ministero nelle prossime settimane

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Per quanto riguarda le modifiche normative “anti-diplomifici” annunciate nel comunicato del Ministero dell’istruzione e del merito – che riprendono in buona parte le misure contenute nel [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Per la prima volta si dichiara guerra a un mondo opaco, parallelo al sistema d’istruzione, di cui ne inquina i risultati. Un business antico e redditizio, [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Sottoscritta l’ipotesi di Ccnl 2024-27 relativa alla Formazione Professionale. L’accordo è stato firmato dalle organizzazioni Uil Scuola Rua, Flc Cgil, Cisl Scuola e Snals Confsal insieme [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Alle ore 13.30, presso l’Aula del IV piano di Palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere, [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Con lo scopo di portare all’attenzione di tutte le istituzioni scolastiche il discorso pronunciato il 5 dicembre da Gino Cecchettin al termine delle esequie per la [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 10 Dicembre 2023

Ancodis: il timore delle “gabbie salariali” per i docenti ingabbiati nelle fasce di anzianità di servizio. Altro argomento di distrazione di massa?

Share on Social Media x facebook pinterest email inviato da ANCODIS – Sta suscitando un acceso dibattito il provvedimento della Lega, con parere favorevole del Governo, che prevede la differenziazione degli stipendi degli insegnanti sulla base del luogo di servizio e del diverso costo della vita nelle diverse regioni da Nord a Sud.

NOTIZIE 10 Dicembre 2023

Problem solving e didattica, perché educare i propri alunni a risolvere i problemi con spirito critico? Il Master

Share on Social Media x facebook pinterest email Problem solving e didattica, perché educare i propri alunni a risolvere i problemi con spirito critico? Il Master 10 December 2023 Tra le competenze chiave da impartire agli alunni, oltre a quelle curriculari, c’è sicuramente la capacità di risolvere i problemi usando lo spirito critico.

NOTIZIE 10 Dicembre 2023

Programmi concorso docenti 2023 pubblicati, quali differenze tra la prova scritta e quella orale? Come prepararsi?

Share on Social Media x facebook pinterest email Programmi concorso docenti 2023 pubblicati, quali differenze tra la prova scritta e quella orale? Come prepararsi? 10 December 2023 Il bando del prossimo concorso per docenti, che dovrebbe arrivare entro la fine dell’anno, è attesissimo.

Diventare docenti 10 Dicembre 2023

Assunzione docenti precari da GPS, il Centro-Destra lavora al doppio canale di reclutamento. Pittoni (Lega) spiega perché è importante

Share on Social Media x facebook pinterest email Assunzione docenti precari da GPS, il Centro-Destra lavora al doppio canale di reclutamento.

torna all'inizio del contenuto