NOTIZIE

4 Settembre 2022

Tfa sostegno, precari con 3 anni di servizio accedono con l’abilitazione o il titolo di studio. EMENDAMENTO

Tfa sostegno, precari con 3 anni di servizio accedono con l’abilitazione o il titolo di studio. EMENDAMENTO

4 September 2022

La Lega ha proposto un emendamento al decreto aiuti bis sull’accesso ai corsi di specializzazione sul sostegno riservato ai precari con 3 anni di servizio negli ultimi 5 anni.

Con la legge 76/22 si stabilisce che tali precari per accedere ai corsi di Tfa sostegno devono possedere, oltre al servizio di 3 anni, sia l’abilitazione all’insegnamento che il titolo di studio valido.

La Lega, con emendamento a prima firma Pittoni, propone di correggere la “e” con la “o”, cioè se tale emendamento dovesse essere approvato, i precari per accedere ai corsi di specializzazione dovranno avere, oltre i 3 anni di servizio, o l’abilitazione all’insegnamento o il titolo di studio.

AS 2685

Emendamento 38.33

Art. 38

PITTONI, SAPONARA, ALESSANDRINI, FERRERO, RIVOLTA, FAGGI, TESTOR, TOSATO, MONTANI, BAGNAI, BORGHESI, SIRI

Dopo il comma 1, aggiungere il seguente:

<< 1-bis. All’art. 44 del decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, convertito dalla legge 29 giugno 2022, n. 79, recante: «Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).», all’alinea «Art. 18-bis. (Norme transitorie per l’accesso al concorso e per l’immissione in ruolo), al comma 2, sostituire le parole <> con le seguenti parole: <>

COMMENTO

L’emendamento è necessario per chiarire la reale intenzione del legislatore sulla questione dell’accesso riservato ai corsi di specializzazione di chi vanta almeno tre annualità di esperienza sul sostegno negli ultimi cinque anni. Per logica e continuità con la normativa precedente basterà cioè il possesso “o” dell’abilitazione “o” del titolo di studio valido. La “e” presente nel testo attuale è frutto di una svista (non nostra) nella fase di trascrizione, che si configura quindi come semplice errore materiale.

Tfa sostegno, precari con 3 anni di servizio accedono con l’abilitazione o il titolo di studio. EMENDAMENTO

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Anche per l’anno scolastico in corso, il Ministero dell’istruzione e del merito ha rinnovato l’offerta formativa didattica gratuita, ricca di possibilità di formazione sulla piattaforma per [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Un evento promosso dalla Regione Marche per riflettere con le scuole del territorio sull’offerta, sui modelli e sugli strumenti di orientamento a disposizione degli studenti, condividere [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Girano da tempo sui social descrizioni di quanto avviene nei cosiddetti diplomifici, in particolare notizie sgradevoli sulle condizioni lavorative di docenti che lavorano presso alcuni istituti [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo La dodicesima edizione di Expotraining, affermatasi nel tempo come la più importante fiera nazionale della formazione professionale, si svolgerà come sempre a Milano nel complesso di [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Di Claudio Girelli Un anno scolastico che inizia è segnato da gesti e volti. Le riunioni collegiali, la programmazione, la preparazione di materiali, la scuola che [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 30 Settembre 2023

L’affondo di Rosy Bindi: “Va rivalutata la funzione sociale degli insegnanti, sono stati erroneamente svalutati”

Share on Social Media x facebook pinterest email “La dispersione scolastica è classista: a scuola non vanno i figli di poveri, degli immigrati, quei ragazzi che hanno meno cultura in famiglia, che non respirano quel clima, ed è più alta negli istituti professionali, rispetto ai licei: l’Italia non può non porsi questo tema”.

NOTIZIE 30 Settembre 2023

Supplenze brevi e saltuarie, finanziati 55,6 milioni di euro. Dl Proroga Termini in Gazzetta Ufficiale

Share on Social Media x facebook pinterest email Supplenze brevi e saltuarie, finanziati 55,6 milioni di euro.

NOTIZIE 30 Settembre 2023

Studentessa aggredita dalle compagne per non aver fatto copiare i compiti. Il ds prima tentenna e poi annuncia provvedimenti

Share on Social Media x facebook pinterest email Studentessa aggredita dalle compagne per non aver fatto copiare i compiti.

NOTIZIE 30 Settembre 2023

Una talea della legalità arriva all’I.C. “A. Manzoni” di Alessandria della Rocca

Share on Social Media x facebook pinterest email Una talea della legalità arriva all’I.

torna all'inizio del contenuto