Carriera

5 Marzo 2019

TFA SOSTEGNO tutto quello che devi sapere per affrontare al meglio la prova

Webinar gratuito mercoledì 13 marzo, ore 17.00

Il 15 e il 16 aprile 2019 si svolgeranno le prove preselettive per il corso di formazione per il Tirocinio Formativo Attivo, famoso con l’acronimo TFA.

Oggi, con le norme attuali, il posto sul sostegno è molto appetibile per due motivi: in primis per la grande richiesta presente in tutta Italia, secondo poi perché, piaccia o no, dopo 5 anni si potrà accedere al posto comune e avvicinarsi a casa.

Perdere questo treno significherebbe rimanere fuori dal mondo scuola chissà per quanto tempo!

Per non lasciarti solo Tuttoscuola ha in programma per il prossimo 13 marzo, alle 17.00, un webinar informativo gratuito che affronterà le principali tematiche in vista della presentazione della domanda e che intende rispondere ai molti quesiti che i corsiti ci stanno rivolgendo. Titolo del seminario: “TFA Sostegno: tutto quello che devi sapere per affrontare al meglio la prova”.

Nel corso della diretta presenteremo il nuovo percorso formativo di Tuttoscuola “Inclusione scolastica e insegnante di sostegno: riflessioni e buone pratiche”

Non puoi seguire il webinar in diretta di mercoledì, 13 marzo, alle 17.00? Nessun problema: il giorno successivo riceverai per mail il link per vedere il webinar quando e quante volte vorrai, purché ti sia iscritto all’evento.

Attestato di partecipazione
Iscrivendoti al webinar di mercoledì, 13 marzo, potrai ricevere l’attestato di partecipazione. Si raccomanda di compilare con cura i dati anagrafici nel modulo di iscrizione, in quanto verranno inseriti in automatico nell’attestato che verrà rilasciato a chi avrà partecipato in diretta o in registrata.
Non è prevista una rielaborazione dell’attestato. 

Non serve richiederlo: se hai inserito correttamente i dati anagrafici nel modulo di iscrizione, non devi fare nulla, lo riceverai direttamente per e-mail.

ISCRIVITI ORA AL WEBINAR GRATUITO DEL 13 MARZO

Da Tuttoscuola.com

TFA SOSTEGNO tutto quello che devi sapere per affrontare al meglio la prova

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità è sempre in evoluzione. Lo scorso anno sono diventati operativi i nuovi modelli nazionali di PEI e questa estate è stato emanato il [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola «Nel corso degli anni il Metodo Rondine si è rivelato utile ed efficace nella costruzione di un dialogo costruttivo tra docente e studente, per la serenità [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Alzi la mano chi si è già trovato faccia a faccia con un diavoletto di Cartesio, chi sa costruire e fare funzionare un acceleratore di palline [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Ancora violenza nei confronti di un insegnante. Stavolta la vittima è una maestra della scuola dell’Infanzia Cariteo di Fuorigrotta, schiaffeggiata in pieno volto dai genitori di [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Hai superato l’enorme scoglio del concorso e finalmente hai coronato il tuo sogno di diventare di ruolo? Complimenti! Gli ostacoli però non sono finiti: ora è necessario non mollare [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 28 Settembre 2023

Dpcm percorsi abilitanti docenti, Frigerio (Cisl Scuola): “Ecco i tre atti dei nuovi percorsi abilitanti”

Share on Social Media x facebook pinterest email Intervenuta nel corso dell’appuntamento della Tecnica risponde live di mercoledì 27 settembre, Rita Frigerio della Cisl Scuola ha parlato del Dpcm 60 cfu, uscito da pochi giorni in Gazzetta Ufficiale e dei percorsi abilitanti: “È come se avessero aperto questo spettacolo dei nuovi percorsi abilitanti, si è aperto il sipario, che si svolge in più atti.

NOTIZIE 28 Settembre 2023

Pagamento supplenze: i fondi stanziati dal Governo non c’entrano molto con il “miglioramento delle condizioni economiche del personale”

Share on Social Media x facebook pinterest email Pagamento supplenze: i fondi stanziati dal Governo non c’entrano molto con il “miglioramento delle condizioni economiche del personale” 28 September 2023 Nella giornata del 27 settembre il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge che contiene una misura importante per la scuola.

NOTIZIE 28 Settembre 2023

Supplenze, come funzionano le MAD: lo spiega su Facebook Max Bruschi

Share on Social Media x facebook pinterest email Supplenze, come funzionano le MAD: lo spiega su Facebook Max Bruschi 28 September 2023 Tra i tanti acronimi che circolano nel mondo della scuola, uno è MAD, che sta per Messa a Disposizione.

torna all'inizio del contenuto