NOTIZIE

31 Ottobre 2022

Diventa docente di sostegno, bando a breve: corso di preparazione, con video su strategie e simulatore per la preselettiva. 100 euro

This is another magnificent addon!!,

Skip to content

Diventa docente di sostegno, bando a breve: corso di preparazione, con video su strategie e simulatore per la preselettiva. 100 euro

31 October 2022

Le selezioni per l’accesso ai corsi universitari per diventare docenti di sostegno sarà avviato nella primavera 2023

Le prove da superare

  1. test preselettivo (è superato da un numero di candidati pari al doppio dei posti disponibili nel singolo Ateneo. Sono inoltre ammessi alla prova scritta gli aspiranti che conseguano lo stesso punteggio degli ultimi degli ammessi)
  2. una o più prove scritte ovvero pratiche (la prova è superata con un punteggio minimo di 21/30. In caso di più prove, la valutazione è ottenuta dalla media aritmetica della valutazione nelle singole prove, ciascuna delle quali deve essere comunque superata con un punteggio minimo di almeno 21/30);
  3. prova orale (è superata con un punteggio minimo di 21/30).

Il corso di preparazione per l’accesso alle Università

Oltre 70 ore di video lezioni, oltre 500 pagine di materiali didattici, più di 100 test ufficiali degli anni precedenti e simulatore EDISES con migliaia di quesiti per prepararsi alla prova preselettiva.

Il programma

PARTE PRIMA – La normativa scolastica

  • Storia della scuola italiana
  • L’autonomia scolastica
  • Governance delle istituzioni scolastiche
    • Gli organi collegiali
    • il comitato di valutazione
    • la funzione del docente

PARTE SECONDA – Inclusione e Accoglienza

  • Evoluzione normativa e strumenti dell’inclusione
  • Le disabilità
    • Legge 170/2010
    • CM n.8 del 06/03/2013
    • Bes e DSA
    • Diagnosi ed intervento precoce
    • il PDP e gli stili di apprendimento
    • la didattica inclusiva

PARTE TERZA – L’insegnante di sostegno

  • Legislazione
  • Formazione e competenze
  • Compiti e ambienti di apprendimento
  • Progettazione didattica e metodologia

PARTE QUARTA – Le competenze

  • Teorie sullo sviluppo ed apprendimento
  • Focus sulle teorie dell’intelligenze emotive
  • Stili di apprendimento
  • Il linguaggio e la comunicazione

PARTE QUINTA  – Preparazione alle prove

  • Preparazione alla prova preselettiva con esempi degli anni precedenti (infanzia, primaria, secondaria I e II grado)
  • Preparazione alla prova scritta con esempi degli anni precedenti (infanzia, primaria, secondaria I e II grado)
  • Simulatore per la prova preselettiva

APPROFONDIMENTI

  • Tecnologie per l’inclusione

Descrizione completa

, https://www.orizzontescuola.it/tfa-sostegno-viii-ciclo-corso-di-preparazione-per-laccesso-al-corso-di-specializzazione-con-migliaia-di-quesiti-nel-simulatore-per-preselettiva-prezzo-lancio-100-euro/, Corsi,

Diventa docente di sostegno, bando a breve: corso di preparazione, con video su strategie e simulatore per la preselettiva. 100 euro

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola “Le assunzioni sono necessarie per garantire continuità didattica, rispondere alle esigenze degli studenti diversamente abili e ridurre il precariato”. Così il Ministero dell’Istruzione e del merito… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Al liceo classico Giovanni Berchet di Milano più della metà degli studenti soffre di ansia e di stress a causa della scuola. Tanto che da settembre a oggi,… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Lo scorso 4 marzo avevano appeso, fuori dalla scuola, dei cartoni raffiguranti la premier Giorgia Meloni e il ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, entrambi a… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola  Per non rischiare di non avere di nuovo insegnanti sufficienti per tutte le cattedre il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara corre ai ripari. “In estate si… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola “Da settembre debutteranno poco meno di 40 mila tutor per gli studenti degli ultimi tre anni di scuola superiore e circa 10 mila orientatori, uno per… [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 31 Marzo 2023

La distribuzione di materiale informativo o pubblicitario nelle aule, l’accesso ai locali scolastici e agli spazi esterni di una scuola. Come fare

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Nessun tipo di materiale informativo o di pubblicità può essere distribuito nelle classi, o comunque nell’ambiente scolastico, senza la preventiva autorizzazione del dirigente scolastico.

NOTIZIE 31 Marzo 2023

Supplenze, la MAD si può inviare in qualsiasi periodo dell’anno?

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Supplenze, la MAD si può inviare in qualsiasi periodo dell’anno? 31 March 2023 La domanda di messa a disposizione o MAD può essere presentata in qualunque periodo dell’anno, anche se alcuni istituti stabiliscono un periodo preciso entro il quale inviare l’istanza.

NOTIZIE 31 Marzo 2023

Paolo Crepet: “La scuola è fallita. Il 99% degli alunni viene promosso e per i genitori è un diplomificio dove parcheggiare i figli”

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Paolo Crepet: “La scuola è fallita.

NOTIZIE 31 Marzo 2023

Lo studio delle lingue a scuola in Europa, nuovo rapporto della rete Eurydice

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Lo studio delle lingue a scuola in Europa, nuovo rapporto della rete Eurydice 31 March 2023 Le lingue fanno parte della cultura.

torna all'inizio del contenuto