Diventare docenti

15 Maggio 2023

TFA sostegno VIII ciclo, docente con tre anni servizio sostegno primaria può accedere al corso secondaria senza misurarsi con le selezioni?

TFA sostegno VIII ciclo, docente con tre anni servizio sostegno primaria può accedere al corso secondaria senza misurarsi con le selezioni?

15 May 2023

TFA sostegno VIII ciclo: il ritardo nella pubblicazione del bando preoccupa non poco gli aspiranti soprattutto coloro che dovranno svolgere tutte e tre le prove di selezione e che a questo punto potrebbero svolgersi anche durante il periodo estivo, Ma solo la data della preselettiva è stabilita dal Ministero a livello nazionale, prova scritta e orale dipendono dalle singole Università. Chi può essere esonerato dalle prove?

Una nostra lettrice chiede

Sono insegnante alla scuola primaria con abilitazione su posto comune dopo aver vinto il concorso 2016, ma anche con 6 anni di esperienza sul sostegno. Ho anche una laurea in storia e filosofia con accesso alla classe A19 per le scuole superiori. Vorrei tentare il TFA per passare alle superiori sul sostegno. Avendo già più di tre anni sul sostegno, però sulla primaria, posso evitare la preselettiva?

Accesso diretto alla prova scritta 

Aspiranti che, nei dieci anni precedenti, abbiano svolto almeno tre annualità di servizio, anche non consecutive, sullo specifico posto di sostegno del grado di istruzione cui si riferisce la procedura. Così prevede l’articolo 2, comma 8, del DL n. 22/2020, convertito in legge n. 41/2020.

Aspiranti che accedono direttamente al corso senza sostenere le prove

“docenti che abbiano prestato almeno tre anni di servizio negli ultimi cinque su posto di sostegno nelle scuole del sistema nazionale di istruzione, ivi compresi le scuole paritarie e i percorsi di istruzione e formazione professionale delle regioni, e che siano in possesso del titolo di studio valido per l’insegnamento.”

Quindi, paradossalmente, la docente a tempo indeterminato che ha posto il quesito si potrebbe trovare in una posizione di maggiore privilegio rispetto a quella da lei prospettata di solo esonero dalla preselettiva.

Forse, ma forse no.

Ecco perché. La norma completa, così come modificata dal DL 44/2023, è diventata

2. Fino al termine del periodo transitorio di cui al comma 1, ai percorsi di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità accedono, nei limiti della riserva di posti stabilita con decreto del Ministero dell’Università e della ricerca, di concerto con il Ministero dell’istruzione, coloro, ivi compresi i docenti assunti a tempo indeterminato nei ruoli dello Stato, che abbiano prestato almeno tre anni di servizio negli ultimi cinque su posto di sostegno nelle scuole del sistema nazionale di istruzione, ivi compresi le scuole paritarie e i percorsi di istruzione e formazione professionale delle regioni, e che siano in possesso del titolo di studio valido per l’insegnamento.

La norma è prevista fino al 31 dicembre 2024, quindi verosimilmente interesserà VIII e IX ciclo.

Alcuni particolari rimangono ancora da chiarire

  1. il servizio (tre anni negli ultimi cinque) può essere svolto nelle scuole sia statali che paritarie, nonché nei percorsi di istruzione e formazione professionale (organizzati dalle regioni); la norma non specifica se deve essere stato svolto nello specifico grado per cui si partecipa. Questo naturalmente alimenta delle aspettative che potrebbero rimanere deluse, per questo è sempre bene pensare comunque alla preparazione
  2. l’accesso sarà limitato, ossia un preciso numero di posti riservati ai docenti in questione.

Più volte in questi mesi è stato richiesto l’ampliamento dei posti a disposizione, dato l’elevato numero di supplenze assegnate annualmente a docenti senza alcuna formazione.

TFA sostegno VIII ciclo 2023: requisiti di accesso e corso di preparazione, con simulatore per la preselettiva. 100 euro, offerta in scadenza

Il fatto che non sappiamo ancora, a poca distanza dalle prove di accesso, se la norma dovrà riguardare esclusivamente coloro che hanno un servizio specifico per il grado di scuola scelto, complica di tanto le cose.

Sta di fatto che nella norma non è scritto: poi magari il Ministero ne darà l’interpretazione che riterrà più utile e corretta.

Al momento noi non possiamo che lasciare il dubbio.

TFA sostegno VIII ciclo 2023: requisiti di accesso e corso di preparazione, con simulatore per la preselettiva. 100 euro, offerta in scadenza

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/tfa-sostegno-viii-ciclo-docente-con-tre-anni-servizio-sostegno-primaria-puo-accedere-al-corso-secondaria-senza-misurarsi-con-le-selezioni/, Diventare Insegnanti,specializzazione sostegno, https://www.orizzontescuola.it/diventareinsegnanti/feed/, redazione,

TFA sostegno VIII ciclo, docente con tre anni servizio sostegno primaria può accedere al corso secondaria senza misurarsi con le selezioni?

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Il game based learning può diventare un metodo molto utile a scuola e nell’apprendimento. Ormai il  digitale è diventato uno spazio da sfruttare a pieno per… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Il Ministero dell’Istruzione e del Merito e le Organizzazioni Sindacali della dirigenza scolastica hanno sottoscritto lo scorso 31 maggio l’ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI)… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Il Regolamento del concorso DS ordinario e quello (ufficioso) del concorso DS straordinario individuano chiaramente i requisiti che i candidati devono possedere per parteciparvi, e, implicitamente,… [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Atteso da diverse settimane, finalmente è arrivato il decreto ministeriale per l’VIII ciclo per il TFA sostegno che tra poco più di un anno conferirà il… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Poche settimane alla maturità 2023: dopo le prove scritte maturità2023 i candidati, mediamente cinque al giorno per ogni sottocommissione, cercheranno di ottenere il massimo di valutazione… [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 1 Giugno 2023

“Un territorio a misura di turista”: territorio, enti locali e scuola. L’esempio del “Velso Mucci” di Bra: in allegato l’UdA per la Secondaria di II grado

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Quella di Bra è una cittadina di quasi trentamila abitanti situata nel Roero, quella zona della provincia di Cuneo che, insieme alle vicine Langhe ed al Monferrato, è un sito che può fregiarsi del Patrimonio UNESCO a causa dello stretto legame esistente tra paesaggio, storia e tradizioni enogastronomiche.

Diventare docenti 1 Giugno 2023

TFA sostegno VIII ciclo, Bruschi: come funziona la riserva del 35%. Alcuni esempi pratici

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email TFA sostegno VIII ciclo, Bruschi: come funziona la riserva del 35%.

NOTIZIE 1 Giugno 2023

Cresce la categoria dei genitori che difendono i figli a prescindere, sbagliano sempre i docenti! A Siena la lezione d’un padre che si autodenuncia

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Cresce la categoria dei genitori che difendono i figli a prescindere, sbagliano sempre i docenti! A Siena la lezione d’un padre che si autodenuncia 1 June 2023 Una lezione per tutti, ma soprattutto per la categoria sempre più folta di genitori che vestono i panni di sindacalisti dei figli: a dare l’esempio di come occorrerebbe fare quando un ragazzo si comporta male, è stato il padre di uno studente minorenne che il 31 maggio si è reso protagonista di un atto vandalico rompendo il vetro dell’autobus di ritorno da scuola.

NOTIZIE 1 Giugno 2023

Violenza a scuola: entra in un istituto e aggredisce a coltellate i presenti. Accade in Svezia

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Violenza a scuola: entra in un istituto e aggredisce a coltellate i presenti.

torna all'inizio del contenuto