NOTIZIE

3 Marzo 2023

TikTok, novità in arrivo: tempo limitato di utilizzo per i minori

TikTok, novità in arrivo: tempo limitato di utilizzo per i minori

3 March 2023

C’è in vista una novità per TikTok, che presto introdurrà un limite giornaliero di utilizzo per i minori. Gli utenti tra i 13 (l’età minima per iscriversi) e i 18 anni vedranno l’app oscurarsi dopo 60 minuti di utilizzo al giorno.

Tuttavia, per continuare a utilizzare la piattaforma, basterà inserire un codice che permetterà di tornare a scorrere il feed. Questa novità verrà introdotta nelle prossime settimane, come annunciato dal social network.

L’idea sembra quella di sensibilizzare gli utenti più giovani sulla quantità di tempo trascorsa su TikTok piuttosto che impedirne l’utilizzo. Questa mossa arriva mentre TikTok viene bandito da molte istituzioni politiche, dall’Europarlamento alla Commissione UE, passando per il governo canadese, americano e le università statunitensi.

Anche in Italia, la prospettiva di un blocco sta prendendo piede dopo l’apertura di un’indagine da parte del Copasir.

Sarà Tik Tok stesso a scegliere il codice e gli utenti, compresi i minori, avranno la possibilità di disabilitare il limite di tempo. Tuttavia, una volta raggiunti 100 minuti di utilizzo, riceveranno un avviso che li inviterà a reimpostarlo. Secondo quanto riferito dal social network cinese, le nuove funzioni hanno aumentato l’utilizzo degli strumenti di gestione del tempo sull’applicazione del 234% durante i test.

Per implementare i limiti di tempo, ByteDance ha consultato esperti del Digital Wellness Lab del Boston Children’s Hospital che hanno sottolineato che non esiste un tempo di utilizzo giusto o sbagliato, ma hanno suggerito di prevedere maggiori tutele per i minori.

, , https://www.orizzontescuola.it/feed/,

TikTok, novità in arrivo: tempo limitato di utilizzo per i minori

Pubblicato da Orazio Niceforo Dopo il clamoroso boom di ChatGPT-3, il software conversazionale basato sull’intelligenza artificiale lanciato da OpenAI nello scorso mese di novembre, la stessa società ne ha rilasciato… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Riportiamo in forma integrale gli “appunti di viaggio” di alcuni partecipanti della delegazione trentina, con le loro riflessioni sugli aspetti chiave del modello dell’IC Ungaretti di… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Una ampia delegazione della scuola della provincia di Trento torna, dopo la prima visita dello scorso ottobre, all’Istituto Comprensivo Statale G. Ungaretti di Melzo, scuola di riconosciuta eccellenza… [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Nelle scorse settimane Tuttoscuola ha documentato in maniera esclusiva la situazione dei docenti precari (nonostante i funambolismi verbali da parte di qualche soggetto per cercare di… [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Il netto successo di Elly Schlein nella sfida con Stefano Bonaccini per la guida del Partito Democratico è stato letto dalla maggioranza degli analisti politici come… [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

Guide e Vademecum 20 Marzo 2023

Esami di Stato a.s. 2022/2023. Al via le domande per coprire funzioni di Presidente di Commissione. La circolare

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email This is one beautiful WordPress plugin!, Circolari e documenti per Dirigenti 20 Mar 2023 – 08:54 Di Redazione Esami di Stato a.

Guide e Vademecum 20 Marzo 2023

Utilizzo del modulo web per le informazioni di contesto relative alle prove nazionali INVALSI a.s. 2022/2023

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email These ingredients are awesome!!, Argomenti La Dirigenza scolastica This category can only be viewed by members.

Guide e Vademecum 20 Marzo 2023

Esami di Stato del II ciclo d’istruzione 2023: calendario adempimenti formazione commissioni

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email This is one beautiful add-on.

torna all'inizio del contenuto