12 Dicembre 2018
Turnover al 100% sulle cattedre

Logo Italia oggi
9 January 2019
Restano le procedure di assunzioni del settore
Marco Nobilio
A partire dal prossimo anno le assunzioni nella scuola copriranno un numero di posti e cattedre i cui costi saranno pari a quello delle retribuzioni dei docenti e non docenti che andranno in pensione. Fermo restando che le assunzioni non potranno comportare un aumento dei posti in organico, ma potranno coprire l’intero turnover e, probabilmente, anche eventuali posti vacanti e disponibili in eccedenza rispetto al turnover. Lo prevede una disposizione contenuta nello schema di decreto-legge sulle semplificazioni esaminato dal governo al preconsiglio.
La norma prevede che alla scuola debba applicarsi la normativa di settore. Ma ciò dovrebbe avere valore solo per le procedure da applicare ai fini delle assunzioni. Resta il fatto, però, che nella scuola le assunzioni vengono effettuate solo sul 50% dei posti e delle cattedre disponibili in organico di diritto. Perché il restante 50% viene utilizzato per la mobilità professionale (passaggi di ruolo e di cattedra) e per la mobilità interprovinciale.
Ma la copertura finanziaria prevista dal decreto, pari all’importo complessivo dei costi dei docenti e dei non docenti che andranno in pensione, consentirà comunque di assumere a tempo determinato su tutti i posti e le cattedre che saranno individuate all’esito della mobilità a domanda. Negli anni scorsi, peraltro, fatta eccezione per il piano assunzionale previsto dalla legge 107/2015, era consuetudine che su tale disponibilità venisse applicato un coefficiente inferiore a 1. E ciò comportava che le immissioni in ruolo non coprissero mai l’intera disponibilità.
Fonte dell’articolo: Italia Oggi

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
NOTIZIE 29 Maggio 2023
Valditara: mettere al centro le necessità dello studente
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Valditara: mettere al centro le necessità dello studente 29 May 2023 “La scuola italiana oggi e domani” è stato il titolo del dibattito svoltosi nel contesto del Festival dell’economia di Trento, nel quale il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha evidenziato uno dei punti deboli di questo complesso e variegato mondo che è la scuola: “Mi auguro che a settembre ci sia una più adeguata copertura delle cattedre.
NOTIZIE 29 Maggio 2023
Docente accoltellata da studente, le posizioni del M5S e dei sindacati: episodio gravissimo, i nostri insegnanti vanno tutelati
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Docente accoltellata da studente, le posizioni del M5S e dei sindacati: episodio gravissimo, i nostri insegnanti vanno tutelati 29 May 2023 Dopo la visita del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara alla docente accoltellata in una scuola di Abbiategrasso, arrivano le note di sindacati e partiti politici sulla vicenda.
NOTIZIE 29 Maggio 2023
Don Milani, un riformista vero. Alternanza, tempo pieno, lingue, educazione civica, attività motoria nascono da Barbiana
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Don Milani, un riformista vero.
NOTIZIE 29 Maggio 2023
Docente tutor sì o no, 9 su 10 non hanno fatto domanda: poca chiarezza di un ruolo fuori contratto, mica siamo missionari! Esiti SONDAGGIO
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Docente tutor sì o no, 9 su 10 non hanno fatto domanda: poca chiarezza di un ruolo fuori contratto, mica siamo missionari! Esiti SONDAGGIO 29 May 2023 Negli ultimi mesi la questione dell’introduzione della figura del docente tutor, voluta fortemente dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha prodotto diverse polemiche.