Notizie e comunicati

27 Gennaio 2018

Un’esperienza di edutainment in classe: partecipa alla diretta gratuita il 7 febbraio

Ecco l’edutainment, la nuova formazione basata su apprendimento e gioco

Un’intera classe di studenti può collegarsi in videoconferenza, basta una semplice connessione a Internet, con un’altra classe per interagire, confrontarsi e condividere percorsi e attività didattiche come visite guidate virtuali di realtà lontanema anche vere e proprie lezioni su specifici argomenti e tematiche collegate al mondo della tecnologia, vivendo un’esperienza di edutainment all’avanguardia. Fantascienza? No, semplice sviluppo delle competenze del XXI secolo in chiave collaborativa. Tuttoscuola, da sempre impegnata in un percorso di ricerca di buone pratiche, organizza un webinar gratuito il prossimo 7 febbraio, alle ore 17.00, con l’obiettivo di condividere e far conoscere esperienze che possano essere di stimolo per i docenti. Titolo della diretta: “A scuola di buone prassi, tra competenze e tecnologia: viaggio intorno al mondo con Skype in The Classroom”.

Iscriviti al webinar gratuito del 7 febbraio, alle ore 17.00, clicca qui

Il webinar di mercoledì 7 febbraio, tenuto dalla prof.ssa Cristiana Pivetta, docente esperta di tecnologia, ha come obiettivo quello di unire due aspetti innovativi e di grande interesse per docenti ed alunni: mostreremo come alcuni strumenti informatici, fruibili gratuitamente, possano aiutare la progettazione e l’azione didattica, incidendo sulla parte di motivazione e di contenuto.

Gli studenti potranno confrontarsi, discutere e riflettere con i loro coetanei di altri Paesi. Contemporaneamente, questo aspetto, aiuterà gli alunni a riflettere sulla dimensione delle competenze, siano esse di natura trasversale (le famose soft skills), che di cittadinanza.

Le esperienze virtuali realizzate contribuiranno a formare/rafforzare lo spirito critico dei nostri alunni favorendo la costruzione del senso di appartenenza ad una comunità globale. Il webinar fornirà al docente strumenti, indicazioni e suggerimenti pratici per implementare un percorso simile partendo dai bisogni dei propri discenti. Iscriviti alla diretta di Tuttoscuola e preparati a partire per un viaggio appassionante e di grande spessore didattico!

Ecco come funziona il webinar

Ti colleghi a Internet (da pc, tablet o smartphone), clicchi sul link che ti forniremo via mail e guardi e ascolti l’esperto. Facilissimo. Non puoi connetterti mercoledì 7 febbraio, alle 17.00? Potrai visionare gratis la registrazione quando e quante volte vorrai (purché ti iscrivi prima dell’inizio del webinar).

Fonte dell’articolo: Tuttoscuola.com

Un’esperienza di edutainment in classe: partecipa alla diretta gratuita il 7 febbraio

Pubblicato da Orazio Niceforo Dopo il clamoroso boom di ChatGPT-3, il software conversazionale basato sull’intelligenza artificiale lanciato da OpenAI nello scorso mese di novembre, la stessa società ne ha rilasciato… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Riportiamo in forma integrale gli “appunti di viaggio” di alcuni partecipanti della delegazione trentina, con le loro riflessioni sugli aspetti chiave del modello dell’IC Ungaretti di… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Una ampia delegazione della scuola della provincia di Trento torna, dopo la prima visita dello scorso ottobre, all’Istituto Comprensivo Statale G. Ungaretti di Melzo, scuola di riconosciuta eccellenza… [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Nelle scorse settimane Tuttoscuola ha documentato in maniera esclusiva la situazione dei docenti precari (nonostante i funambolismi verbali da parte di qualche soggetto per cercare di… [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Il netto successo di Elly Schlein nella sfida con Stefano Bonaccini per la guida del Partito Democratico è stato letto dalla maggioranza degli analisti politici come… [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 20 Marzo 2023

Conte paladino di scuola e precari, i dubbi dei sindacati: perché ora e non quando governava? Sasso (Lega): con quale coraggio parla?

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email My mom says this plugin is smart!, Conte paladino di scuola e precari, i dubbi dei sindacati: perché ora e non quando governava? Sasso (Lega): con quale coraggio parla? 20 March 2023 Giuseppe Conte, leader M5s ed ex premier durante la pandemia da Covid-19 “Contrastare un progetto che apre alla prospettiva di un taglio di istituti scolastici, non fornisce rassicurazioni sul contrasto del precariato.

NOTIZIE 20 Marzo 2023

Parere del CSPI su disposizioni correttive del PEI previsto dal decreto n° 182/2020, prevedendo il passaggio dal PEI differenziato al PEI semplificato

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email This is another glamorous constituent!, Parere del CSPI su disposizioni correttive del PEI previsto dal decreto n° 182/2020, prevedendo il passaggio dal PEI differenziato al PEI semplificato 20 March 2023 Il CSPI, nella seduta plenaria del 20 marzo 2023 ha espresso il proprio parere sull’art.

NOTIZIE 20 Marzo 2023

Mobilità docenti 2023, come annullare la domanda inoltrata e inviarla nuovamente. Guida per immagini

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Una volta inoltrata, la domanda di mobilità può essere annullata tramite Istanze Online, a condizione che non sia stato superato il termine del 21 marzo 2023.

Diventare docenti 20 Marzo 2023

Abilitazione docenti 60 CFU, ci sarà accesso a numero chiuso? A breve il DPCM

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email This is another interesting WordPress plugin.

torna all'inizio del contenuto