4 Febbraio 2019
Unioncamere premia l’alternanza, aperte le candidature
Dal 1° febbraio è possibile presentare la domanda di iscrizione per la sessione del primo semestre 2019 del premio “Storie di alternanza”
L’iniziativa di Unioncamere e delle Camere di commercio italiane per raccontare i progetti di alternanza scuola-lavoro ideati e realizzati da studenti e tutor degli Istituti scolastici italiani di secondo grado. L’obiettivo dell’iniziativa è dare visibilità alle migliori esperienze di formazione “on the job”, promuovendo la qualità dei progetti e attivando una sempre maggiore collaborazione tra scuole, imprese ed enti coinvolti nei progetti.
Come partecipare
Due i livelli di partecipazione al premio: il primo locale, promosso e gestito dalle Camere di commercio aderenti e il secondo nazionale, gestito da Unioncamere, al quale si accede solo dopo aver superato la selezione locale. Fino al 12 aprile 2019 è possibile presentare la domanda di iscrizione per la sessione relativa al primo semestre 2019.
Tutte le info sul sito dedicato: www.storiedialternanza.it/
Fonte dell’articolo: Il Sole 24 Ore

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
NOTIZIE 11 Dicembre 2023
Agenda SUD, 13 milioni per 450 insegnanti in più. saranno individuate 15 scuole pilota. Incarichi temporanei fino a giugno 2024
Share on Social Media x facebook pinterest email Il Ministero dell’Istruzione, nel suo incontro con le organizzazioni sindacali l’11 dicembre, ha messo in luce un passo significativo verso il potenziamento dell’istruzione nelle regioni del Mezzogiorno.
Tutto scuola 11 Dicembre 2023
Reclutamento docenti, Pittoni (Lega): ‘Velocizzarlo guardando l’esperienza’
Share on Social Media x facebook pinterest email Reclutamento docenti, Pittoni (Lega): ‘Velocizzarlo guardando l’esperienza’ 11 December 2023 “Per la scuola vogliamo occuparci di questioni concrete? La procedura concorsuale classica (in Italia) per l’accesso ai posti di insegnante a tempo indeterminato consiste nella selezione dei più preparati teoricamente.
NOTIZIE 11 Dicembre 2023
Lo psicoterapeuta deve avere laurea e specializzazione, il Tar fa chiarezza: le scuole ne tengano conto
Share on Social Media x facebook pinterest email Lo psicoterapeuta deve avere laurea e specializzazione, il Tar fa chiarezza: le scuole ne tengano conto 11 December 2023 Chi fa psicoterapia può esercitare la professione solo se in possesso della laurea in psicologia e aver poi frequentato la specifica scuola di specializzazione: a ricordarlo è il Tar del Lazio in una sentenza con la quale ha accolto un ricorso proposto dal Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi.
NOTIZIE 11 Dicembre 2023
PNRR, formazione del personale scolastico per la transizione digitale: istruzioni operative
Share on Social Media x facebook pinterest email PNRR, formazione del personale scolastico per la transizione digitale: istruzioni operative 11 December 2023 Il Ministero ha pubblicato le istruzioni operative prot.