27 Ottobre 2023
USR Toscana presenta la prima edizione della Rassegna Regionale Cori Scolastici al via dall’11 al 15 marzo 2024
USR Toscana presenta la prima edizione della Rassegna Regionale Cori Scolastici al via dall’11 al 15 marzo 2024 27 October 2023
L’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, nell’ambito del Progetto Regionale Toscana Musica, ha promosso quest’anno un’azione organica e disseminata sul potenziamento della pratica corale in tutte le istituzioni scolastiche della regione. In considerazione del fatto che la diffusione della pratica corale nelle scuole è individuata come azione strategica a livello nazionale, l’USR Toscana ha pensato di offrire alle scuole l’occasione per condividere, attraverso esecuzioni pubbliche che coinvolgeranno studenti di ogni ordine e grado, un ampio spazio a disposizione dell’espressione creativa degli alunni e a beneficio del confronto tra diverse esperienze didattiche.
Per questo motivo l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana presenta la prima edizione della Rassegna Regionale Cori Scolastici, che si svolgerà in forma itinerante dall’11 al 15 marzo 2024 nelle sedi di Firenze, Arezzo, Siena, Prato, Lucca e Massa Carrara. A supporto delle scuole impegnate nei progetti di diffusione della pratica corale, l’Ufficio propone un’azione formativa, destinata a dirigenti scolastici e docenti, dal titolo “Organizzazione di percorsi didattici per il potenziamento della pratica corale nelle istituzioni scolastiche”
Di seguito la nota di Direttore Generale, regolamento della Rassegna Regionale Cori Scolastici e la descrizione dell’azione formativa sono pubblicati sul sito dell’USR Toscana all’indirizzo: https://www.miur.gov.it/web/miur-usr-toscana/-/1-rassegna-regionale-cori-scolastici
© RIPRODUZIONE RISERVATA
, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/usr-toscana-cori-scolastici/, Attualità, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Editoriale Tuttoscuola,

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Guide e Vademecum 29 Novembre 2023
Visita specialistica personale docente: le ore vanno recuperate?
Share on Social Media x facebook pinterest email Visita specialistica personale docente: le ore vanno recuperate? 29 November 2023 Il CCNL 2016/18, all’art 33, ha introdotto l’istituto dell’assenza per visita specialistica solo per il personale ATA.
Guide e Vademecum 29 Novembre 2023
Autocertificazioni: normativa, controlli, casistica
Share on Social Media x facebook pinterest email Argomenti Guide normative ATA Esami di Stato Scrutini Elezioni Incompatibilità Accesso agli atti Trasparenza Incarichi Tutti gli argomenti Autocertificazioni: normativa, controlli, casistica 29 November 2023 L’istituto giuridico dell’autocertificazione identifica la facoltà riconosciuta ai cittadini di presentare, in sostituzione delle tradizionali certificazioni richieste agli enti pubblici, propri stati e requisiti personali, mediante apposite dichiarazioni sottoscritte dall’interessato, e senza neppure che sia necessaria l’autenticazione della firma.
Guide e Vademecum 29 Novembre 2023
Cosa si intende per postazioni di lavoro e cosa dovrebbe precisare il dirigente scolastico
Share on Social Media x facebook pinterest email La Dirigenza scolastica 29 Nov 2023 – 05:42 Di Antonio Fundarò Cosa si intende per postazioni di lavoro e cosa dovrebbe precisare il dirigente scolastico 29 November 2023 Le postazioni di lavoro sono da considerare come uno strumento di valore e di supporto fondamentale all’attività lavorativa degli operatori di una istituzione scolastica.
Guide e Vademecum 29 Novembre 2023
Cessazioni personale scolastico a.s. 2024/25: gestione posizioni pensionandi entro il 12 gennaio
Share on Social Media x facebook pinterest email Scadenze 29 Nov 2023 – 05:37 Di Ilenia Culurgioni Cessazioni personale scolastico a.