21 Giugno 2019
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie, a.s. 2019/20: le domande dal 9 al 20 luglio
Il Miur ha emanato la nota 28978 del 20.6.2019 fornendo al contempo le specifiche indicazioni applicative
- Per tutto il personale docente il periodo di presentazione delle domande con Istanze On Line è previsto dal 9 al 20 luglio 2019.
- Il personale docente FIT, assunto ex DDG 85/2018 con pubblicazione delle relative graduatorie entro il 31 agosto 2018, potrà presentare istanza in modalità cartacea sempre nel suddetto periodo (9-20 luglio 2019). Gli Uffici Scolastici Regionali in fase di assunzione in ruolo procederanno prioritariamente ad individuare la scuola di titolarità presso la quale il docente perfezionerà il rapporto di lavoro. Successivamente si procederà alle assegnazioni provvisorie secondo la sequenza operativa del CCNI. Per l’assunzione in ruolo di tale personale saranno diramati ulteriori istruzioni e chiarimenti.
- Anche il personale docente dei licei musicali e coreutici potrà presentare istanza in modalità cartacea dal 9 al 20 luglio 2019. Limitatamente all’a.s. 2019/20 tale personale potrà chiedere la conferma dell’utilizzazione, mentre sono già consentite le assegnazioni provvisorie sui posti delle discipline specifiche dei licei musicali per l’anno 2019/20.
- Contenzioso – Al personale in attesa di sentenza definitiva a seguito contenzioso derivante da operazioni di mobilità è garantita la possibilità di permanere in via provvisoria nella provincia o nella scuola assegnata dal provvedimento del giudice.
- Il personale ATA potrà presentare domanda in modalità cartacea nel periodo 9-20 luglio 2019. Il modello di domanda – disponibile nella sezione http://www.miur.gov.it/web/guest/mobilita-2019 – sarà inviato con successiva nota.
- Tutte le operazioni di utilizzazione e assegnazione provvisoria dovranno concludersi entro il 31 agosto 2019.
da: CISL Scuola

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Diventare docenti 11 Dicembre 2023
Concorsi docenti 2023, come si compila la domanda. Guide Ministero [PDF]
Share on Social Media x facebook pinterest email Concorsi docenti 2023, come si compila la domanda.
NOTIZIE 11 Dicembre 2023
Agenda SUD, 13 milioni per 450 insegnanti in più. saranno individuate 15 scuole pilota. Incarichi temporanei fino a giugno 2024
Share on Social Media x facebook pinterest email Il Ministero dell’Istruzione, nel suo incontro con le organizzazioni sindacali l’11 dicembre, ha messo in luce un passo significativo verso il potenziamento dell’istruzione nelle regioni del Mezzogiorno.
Tutto scuola 11 Dicembre 2023
Reclutamento docenti, Pittoni (Lega): ‘Velocizzarlo guardando l’esperienza’
Share on Social Media x facebook pinterest email Reclutamento docenti, Pittoni (Lega): ‘Velocizzarlo guardando l’esperienza’ 11 December 2023 “Per la scuola vogliamo occuparci di questioni concrete? La procedura concorsuale classica (in Italia) per l’accesso ai posti di insegnante a tempo indeterminato consiste nella selezione dei più preparati teoricamente.
NOTIZIE 11 Dicembre 2023
Lo psicoterapeuta deve avere laurea e specializzazione, il Tar fa chiarezza: le scuole ne tengano conto
Share on Social Media x facebook pinterest email Lo psicoterapeuta deve avere laurea e specializzazione, il Tar fa chiarezza: le scuole ne tengano conto 11 December 2023 Chi fa psicoterapia può esercitare la professione solo se in possesso della laurea in psicologia e aver poi frequentato la specifica scuola di specializzazione: a ricordarlo è il Tar del Lazio in una sentenza con la quale ha accolto un ricorso proposto dal Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi.