21 Giugno 2019
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie, a.s. 2019/20: le domande dal 9 al 20 luglio
Il Miur ha emanato la nota 28978 del 20.6.2019 fornendo al contempo le specifiche indicazioni applicative
- Per tutto il personale docente il periodo di presentazione delle domande con Istanze On Line è previsto dal 9 al 20 luglio 2019.
- Il personale docente FIT, assunto ex DDG 85/2018 con pubblicazione delle relative graduatorie entro il 31 agosto 2018, potrà presentare istanza in modalità cartacea sempre nel suddetto periodo (9-20 luglio 2019). Gli Uffici Scolastici Regionali in fase di assunzione in ruolo procederanno prioritariamente ad individuare la scuola di titolarità presso la quale il docente perfezionerà il rapporto di lavoro. Successivamente si procederà alle assegnazioni provvisorie secondo la sequenza operativa del CCNI. Per l’assunzione in ruolo di tale personale saranno diramati ulteriori istruzioni e chiarimenti.
- Anche il personale docente dei licei musicali e coreutici potrà presentare istanza in modalità cartacea dal 9 al 20 luglio 2019. Limitatamente all’a.s. 2019/20 tale personale potrà chiedere la conferma dell’utilizzazione, mentre sono già consentite le assegnazioni provvisorie sui posti delle discipline specifiche dei licei musicali per l’anno 2019/20.
- Contenzioso – Al personale in attesa di sentenza definitiva a seguito contenzioso derivante da operazioni di mobilità è garantita la possibilità di permanere in via provvisoria nella provincia o nella scuola assegnata dal provvedimento del giudice.
- Il personale ATA potrà presentare domanda in modalità cartacea nel periodo 9-20 luglio 2019. Il modello di domanda – disponibile nella sezione http://www.miur.gov.it/web/guest/mobilita-2019 – sarà inviato con successiva nota.
- Tutte le operazioni di utilizzazione e assegnazione provvisoria dovranno concludersi entro il 31 agosto 2019.
da: CISL Scuola

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Diventare docenti 9 Giugno 2023
Carta del docente ai precari, ecco come fare per richiedere i soldi in caso di sentenza favorevole
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Skip to content Carta del docente ai precari, ecco come fare per richiedere i soldi in caso di sentenza favorevole 9 June 2023 Sul sito Carta del docente un avviso che spiega come fare per richiedere i soldi spettanti a seguito di sentenza favorevole del giudice.
NOTIZIE 9 Giugno 2023
Scuole superiori di 4 anni anziché 5 e accesso diretto agli Its, ecco il piano Valditara che rilancia gli istituti professionali in crisi
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Scuole superiori di 4 anni anziché 5 e accesso diretto agli Its, ecco il piano Valditara che rilancia gli istituti professionali in crisi 9 June 2023 Mettere nelle condizioni gli studenti di fare proprie conoscenze e competenze di tipo anche professionale per renderli pronti ad essere collocati nel mondo del lavoro: è questo l’obiettivo di fondo che ha convinto il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara a dare il via libera al liceo Made in Italy, dal quale usciranno giovani esperti di materie produttive, a potenziare i percorsi di Pcto, ma anche ad introdurre una globale riforma dell’istruzione professionale.
NOTIZIE 9 Giugno 2023
Immissioni in ruolo nella scuola per il 2023. Presentato ai sindacati il nuovo sistema informatizzato
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Immissioni in ruolo nella scuola per il 2023.
NOTIZIE 9 Giugno 2023
Femminicidio, Meloni: “Portare a scuola vittime delle violenze per raccontare le loro storie”
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne “mi piacerebbe portare le vittime o i parenti delle vittime a raccontare la loro vicenda nelle scuole.