NOTIZIE

17 Settembre 2023

Valditara a Pontida: “Viviamo ancora i postumi del ’68. Noi abbiamo provveduto a ridare autorevolezza ai docenti”

Valditara a Pontida: “Viviamo ancora i postumi del ’68. Noi abbiamo provveduto a ridare autorevolezza ai docenti”

17 September 2023

Anche il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara è intervenuto a Pontida alla festa della Lega. Il Ministro è salito sul palco insieme a un gruppo di giovani che indossavano delle magliette con la scritta “Liberi e identitari”. Lo riporta l’agenzia ‘Dire’. Ecco cosa ha affermato:

“Dobbiamo riportare nella società valori, buon senso e serietà per evitare che il nostro Paese vada allo sfascio: la scuola è un elemento decisivo. Oggi viviamo ancora i postumi della rivoluzione del ’68 e più in generale di quelle correnti di pensiero che l’hanno preceduta e seguita: rifiuto del concetto di autorità, egualitarismo, rifiuto delle differenze, rifiuto della competizione, teoria della liberazione cioè niente doveri e niente obblighi, solo diritti ovunque, rifiuto di una concezione del lavoro come momento di crescita personale, rifiuto dell’etica della responsabilità. Sono mali ancora ben vivi nell’Italia di oggi”.

Da qui l’aver messo la persona dello studente al centro della scuola, anche grazie al docente tutor.

Valditara tocca poi il tema dell’autorevolezza ai docenti: “se non sai chiudere un contratto per dare un po’ di soldi in più ai docenti, se consenti ad uno studente di usare il cellulare mentre il docente spiega, se si può picchiare un insegnante senza che lo Stato si schieri con l’insegnante, se i docenti sono gli unici a non essere assicurati per incidenti sul lavoro, che autorevolezza e che autorità vuoi riconoscere agli insegnanti? Noi abbiamo provveduto”.

Sul voto di condotta, il capo del dicastero bianco afferma “più di ¾ di italiani la pensano come noi, dunque andiamo avanti con decisione”.

Infine ancora un’altra frecciata politica: “La sinistra non ha saputo riunire l’Italia dando ai giovani del Mezzogiorno le stesse opportunità formative dei ragazzi che vivono in altre parti del Paese. Oggi con Agenda Sud lanciamo la più grande sfida per riportare speranza e sviluppo nelle regioni del Sud”.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tecnicadellascuola.it/valditara-a-pontida-viviamo-ancora-i-postumi-del-68-noi-abbiamo-provveduto-a-ridare-autorevolezza-ai-docenti, Attualità,Evidenza,Giuseppe Valditara,Lega,Ministero Istruzione e Merito, https://www.tecnicadellascuola.it/feed, Redazione,

Valditara a Pontida: “Viviamo ancora i postumi del ’68. Noi abbiamo provveduto a ridare autorevolezza ai docenti”

Pubblicato da Orazio Niceforo Tuttoscuola, ente accreditato per la formazione del personale della scuola, ha predisposto un catalogo con tantissime proposte formative dedicate alle scuole: https://tuttoscuola.ac-page.com/catalogo-formazione-scuole Il  catalogo è in [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Anche per l’anno scolastico in corso, il Ministero dell’istruzione e del merito ha rinnovato l’offerta formativa didattica gratuita, ricca di possibilità di formazione sulla piattaforma per [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Un evento promosso dalla Regione Marche per riflettere con le scuole del territorio sull’offerta, sui modelli e sugli strumenti di orientamento a disposizione degli studenti, condividere [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Girano da tempo sui social descrizioni di quanto avviene nei cosiddetti diplomifici, in particolare notizie sgradevoli sulle condizioni lavorative di docenti che lavorano presso alcuni istituti [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo La dodicesima edizione di Expotraining, affermatasi nel tempo come la più importante fiera nazionale della formazione professionale, si svolgerà come sempre a Milano nel complesso di [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 1 Ottobre 2023

Test Medicina, De Luca li definisce “demenziali”. CISIA: “Notizie infondate, quesiti su argomenti dei decreti”

Share on Social Media x facebook pinterest email Nel corso della consueta diretta social del venerdì, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca ha espresso una critica aspra e diretta nei confronti dei test di Medicina e di chi li prepara.

NOTIZIE 1 Ottobre 2023

Docente colpito da pistola ad aria compressa: “I genitori non hanno ancora chiesto scusa”

Share on Social Media x facebook pinterest email Docente colpito da pistola ad aria compressa: “I genitori non hanno ancora chiesto scusa” 1 October 2023 Abbiamo già parlato del caso di un docente di una scuola di Bari che è stato colpito da uno studente con una pistola ad aria compressa.

NOTIZIE 1 Ottobre 2023

Computer, tablet e nuove tecnologie: più rischi o opportunità per l’apprendimento? Convegno formativo il 5 ottobre a Roma

Share on Social Media x facebook pinterest email Computer, tablet e nuove tecnologie: più rischi o opportunità per l’apprendimento? Convegno formativo il 5 ottobre a Roma 1 October 2023 Le tecnologie digitali rappresentano dei rischi o delle opportunità per l’apprendimento dei giovani? Se ne parlerà il 5 ottobre prossimo, dalle ore 8,30 alle 16,30, nella Giornata Mondiale degli Insegnanti, all’Auditorium Ennio Morricone – Macroarea di Lettere e Filosofia dell’Università Tor Vergata di Roma: il convegno, dal titolo “DIALOGHI INsieme IN sintonia.

NOTIZIE 1 Ottobre 2023

Non ci tengo a piacere ai ragazzi, l’importante è che piacciano loro a me. Altrimenti questo lavoro non lo devi fare

Share on Social Media x facebook pinterest email Non ci tengo a piacere ai ragazzi, l’importante è che piacciano loro a me.

torna all'inizio del contenuto