NOTIZIE

4 Marzo 2023

Valditara: “Penso ad una scuola in cui si torni a valorizzare l’autorevolezza dei docenti”

Valditara: “Penso ad una scuola in cui si torni a valorizzare l’autorevolezza dei docenti”

4 March 2023

Nel corso di un’intervista rilasciata a Quotidiano Nazionale, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, torna a parlare di merito e del ruolo dei docenti.

Per quanto riguarda il concetto di Merito, Valditara ha detto: “Per spiegarlo credo che un esempio molto bello derivi da una scuola che ho visitato in Brianza un po’ di settimane fa. Per essere ammessi è necessario essere stati bocciati almeno due volte. I ragazzi che escono da quella scuola trovano per oltre il 90 per cento subito lavoro: giovani con talvolta anche precedenti penali, oggi sono ragazzi responsabili, totalmente recuperati. Ragazzi che hanno avuto una chance per farcela nella vita”.

La mia visione di scuola, dunque, è valorizzare i talenti di tutti. Una scuola che punti, come modello educativo, sulla personalizzazione della formazione“, ha aggiunto.

Per Valditara è proprio da qui che si intreccia il ruolo del docente tutor, “perché è il docente che dovrà coordinare la personalizzazione dell’istruzione. Da qui anche la centralità dell’orientamento per dare alle famiglie e ai giovani la possibilità di una scelta consapevole, coerente con le loro predisposizioni“.

A proposito di docenti, il numero uno di Viale Trastevere spiega: “Penso a una scuola in cui si torni a valorizzare l’autorevolezza dei docenti, in cui vi sia la cultura del rispetto, verso i docenti, verso i ragazzi. Una scuola in cui si affermino due principi: quello della sicurezza (da qui 5 miliardi e 100 milioni di euro per riqualificare le scuole italiane per rendere anche più belli i posti di lavoro e di studio) e quello della serenità, una scuola in cui famiglie, docenti, studenti non si sentano come parti separate, e qualche volta contrapposte, ma come parti unite di un tutto che deve cooperare nell’interesse dei ragazzi“.

, , https://www.orizzontescuola.it/feed/,

Valditara: “Penso ad una scuola in cui si torni a valorizzare l’autorevolezza dei docenti”

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola “Le assunzioni sono necessarie per garantire continuità didattica, rispondere alle esigenze degli studenti diversamente abili e ridurre il precariato”. Così il Ministero dell’Istruzione e del merito… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Al liceo classico Giovanni Berchet di Milano più della metà degli studenti soffre di ansia e di stress a causa della scuola. Tanto che da settembre a oggi,… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Lo scorso 4 marzo avevano appeso, fuori dalla scuola, dei cartoni raffiguranti la premier Giorgia Meloni e il ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, entrambi a… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola  Per non rischiare di non avere di nuovo insegnanti sufficienti per tutte le cattedre il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara corre ai ripari. “In estate si… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola “Da settembre debutteranno poco meno di 40 mila tutor per gli studenti degli ultimi tre anni di scuola superiore e circa 10 mila orientatori, uno per… [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 31 Marzo 2023

Supplenze, la MAD si può inviare in qualsiasi periodo dell’anno?

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Supplenze, la MAD si può inviare in qualsiasi periodo dell’anno? 31 March 2023 La domanda di messa a disposizione o MAD può essere presentata in qualunque periodo dell’anno, anche se alcuni istituti stabiliscono un periodo preciso entro il quale inviare l’istanza.

NOTIZIE 31 Marzo 2023

Paolo Crepet: “La scuola è fallita. Il 99% degli alunni viene promosso e per i genitori è un diplomificio dove parcheggiare i figli”

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Paolo Crepet: “La scuola è fallita.

NOTIZIE 31 Marzo 2023

Lo studio delle lingue a scuola in Europa, nuovo rapporto della rete Eurydice

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Lo studio delle lingue a scuola in Europa, nuovo rapporto della rete Eurydice 31 March 2023 Le lingue fanno parte della cultura.

NOTIZIE 31 Marzo 2023

Trans Day of Visibility, prof di religione strappa cartello a favore della carriera alias dalle mani di un alunno e lo fa a pezzi

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Trans Day of Visibility, prof di religione strappa cartello a favore della carriera alias dalle mani di un alunno e lo fa a pezzi 31 March 2023 La Rete degli Studenti Medi del Lazio ha denunciato, attraverso un comunicato stampa, un fatto avvenuto oggi, 31 marzo, al liceo Cavour di Roma.

torna all'inizio del contenuto