5 Gennaio 2023
Valentina Aprea candidata per lista civica Moratti: ‘Voglio contribuire a reinventare la scuola’
Valentina Aprea candidata per lista civica Moratti: ‘Voglio contribuire a reinventare la scuola’ 5 January 2023
L’ex sottosegretario all’Istruzione del governo Berlusconi, Valentina Aprea, che in Lombardia è stata anche assessore all’Istruzione, si candida alle prossime regionali in Lombardia con la lista civica Moratti, secondo quanto riporta Ansa, per “contribuire a reinventare la scuola lombarda del futuro”.
Secondo Aprea, che ha lasciato Forza Italia lo scorso novembre, bisogna “favorire innanzitutto un significativo innalzamento delle competenze digitali di tutti gli studenti lombardi e creare opportunità di studio e di formazione per una scuola libera ed autonoma, plurale, sicura, innovativa ed effettivamente di qualità e con docenti al passo con i tempi”.
“Dopo anni di impegno politico – ha dichiarato – intendo spendermi a livello civico affiancando Letizia Moratti, di cui da tempo conosco le grandi qualità di donna e di leader, per contribuire a reinventare la scuola lombarda del futuro. C’è un grande lavoro da fare per raccogliere la sfida educativa, ambientale, occupazionale, sociale ed economica da qui al 2030. L’aver promosso ed approvato in Parlamento le leggi di riforma del Pnrr per trasformare le scuole da luoghi di insegnamento a luoghi inclusivi dell’apprendimento e per la costruzione di nuove filiere formative tecnologico professionali mi rende consapevole delle politiche e delle azioni che sono assolutamente necessarie ora per far sì che Regione Lombardia possa raggiungere tutti gli ambiziosi obiettivi del Pnrr a favore dei giovani, delle imprese e dei territori, senza sprecarne i cospicui investimenti”.
“Il nostro impegno – ha aggiunto Aprea – sarà anche quello di triplicare il numero dei giovani lombardi che acquisiscono i titoli di studio di formazione professionale in apprendistato non solo per contrastare la dispersione scolastica e formativa, ma, in positivo, anche per dimostrare quanto oggi l’apprendimento con, sul, attraverso e per il lavoro sia un investimento innovativo di motivazioni e di qualità per studenti, imprese e famiglie, in età evolutiva e per l’intera durata della vita”.
“La Lombardia – ha concluso – può e deve correre di più senza lasciare indietro nessuno”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
NOTIZIE 11 Dicembre 2023
Bando concorso docenti 2023/24, dove e quando si svolgeranno le prove d’esame?
Share on Social Media x facebook pinterest email Bando concorso docenti 2023/24, dove e quando si svolgeranno le prove d’esame? 11 December 2023 Da questa mattina, lunedì 11 dicembre, sono online sul portale unico del reclutamento i bandi per il prossimo concorso docenti 2023.
NOTIZIE 11 Dicembre 2023
Medy Cartier, maxi rissa tra ragazzini al concerto abusivo del trapper. Il dibattito: “Sono questi gli esempi da seguire?”
Share on Social Media x facebook pinterest email Medy Cartier, maxi rissa tra ragazzini al concerto abusivo del trapper.
NOTIZIE 11 Dicembre 2023
Riforma filiera tecnico-professionale, il Ministro Valditara ha firmato il decreto: si parte a settembre 2024 – PDF
Share on Social Media x facebook pinterest email Riforma filiera tecnico-professionale, il Ministro Valditara ha firmato il decreto: si parte a settembre 2024 – PDF 11 December 2023 Come abbiamo già scritto in un precedente articolo, il 7 dicembre, subito dopo il parere negativo del CSPI all’avvio della sperimentazione della filiera tecnico-professionale a partire dal settembre prossimo, il Ministro ha firmato il decreto, non accogliendo il suddetto parere, “stante la valenza strategica del provvedimento“.
NOTIZIE 11 Dicembre 2023
Intervista Cecchettin Che Tempo Che Fa: “Invito i genitori a parlare con i figli senza esserne amici, invadendo un po’ la privacy”
Share on Social Media x facebook pinterest email Intervista Cecchettin Che Tempo Che Fa: “Invito i genitori a parlare con i figli senza esserne amici, invadendo un po’ la privacy” 11 December 2023 Ieri, 10 dicembre, il padre della povera vittima di femminicidio Giulia Cecchettin è stato ospite di Fabio Fazio sul canale Nove all’interno della trasmissione Che Tempo Che Fa.