18 Giugno 2018
Webinar gratuito il 20 giugno sulle tecnologie per la didattica inclusiva
Seminario online gratuito organizzato dall’Ateneo telematico IUL e da Microsoft
Appuntamento mercoledì 20 giugno alle 17,00 con l’ultimo seminario online gratuito organizzato dall’Ateneo telematico IUL e da Microsoft. Tema del webinar, coordinato dalla ricercatrice Indire Silvia Panzavolta e dal docente esperto di tecnologie Microsoft Luca Di Fino, saranno le Tecnologie per la didattica inclusiva (guarda la scheda dell’evento).
Dopo una breve analisi storico-giuridica del rapporto fra scuola e studenti con bisogni educativi speciali (BES), si passerà a definire il concetto di didattica inclusiva approfondendo i differenti approcci internazionali sul tema. Inoltre, saranno presi in esami alcuni esempi di utilizzo didattico di tecnologie e strumenti di accessibilità di Microsoft per favorire l’inclusione educativa (fra questi, Learning Tools in Microsoft Edge, OneNote, Word, Microsoft Dictate e Microsoft Translator).
Gli obiettivi formativi dell’incontro online sono:
- contestualizzare il tema della didattica inclusiva: storia e normativa;
- comprendere come si muovono gli altri Paesi europei sul tema dell’inclusione;
- conoscere i princìpi della didattica inclusiva;
- approfondire alcuni modelli di organizzazione della didattica inclusiva (es. Universal Design for Learning);
- conoscere casi concreti di utilizzo didattico di tecnologie Microsoft per l’accessibilità.
Questo appuntamento chiude il ciclo degli 8 webinar nati dalla collaborazione tra l’Ateneo IUL e la piattaforma per educatori di Microsoft (qui è possibile vedere le registrazioni dei seminari passati).
Iscriviti al webinar!
(mercoledì 20/06/2018 – Inizio ore 17,30)
Fonte dell’articolo: Indire Informa

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
NOTIZIE 10 Dicembre 2023
Problem solving e didattica, perché educare i propri alunni a risolvere i problemi con spirito critico? Il Master
Share on Social Media x facebook pinterest email Problem solving e didattica, perché educare i propri alunni a risolvere i problemi con spirito critico? Il Master 10 December 2023 Tra le competenze chiave da impartire agli alunni, oltre a quelle curriculari, c’è sicuramente la capacità di risolvere i problemi usando lo spirito critico.
NOTIZIE 10 Dicembre 2023
Programmi concorso docenti 2023 pubblicati, quali differenze tra la prova scritta e quella orale? Come prepararsi?
Share on Social Media x facebook pinterest email Programmi concorso docenti 2023 pubblicati, quali differenze tra la prova scritta e quella orale? Come prepararsi? 10 December 2023 Il bando del prossimo concorso per docenti, che dovrebbe arrivare entro la fine dell’anno, è attesissimo.
Diventare docenti 10 Dicembre 2023
Assunzione docenti precari da GPS, il Centro-Destra lavora al doppio canale di reclutamento. Pittoni (Lega) spiega perché è importante
Share on Social Media x facebook pinterest email Assunzione docenti precari da GPS, il Centro-Destra lavora al doppio canale di reclutamento.
NOTIZIE 10 Dicembre 2023
Educazione alle relazioni, Valditara congeda in poche ore le tre garanti: Concia lo ringrazia comunque, per Bonaccini la scuola merita un altro ministro
Share on Social Media x facebook pinterest email Educazione alle relazioni, Valditara congeda in poche ore le tre garanti: Concia lo ringrazia comunque, per Bonaccini la scuola merita un altro ministro 10 December 2023 Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione e del Merito del Governo Meloni Un’occasione persa.