orizzontescuola.it – Fame nel mondo, gli ultimi dati raccontano due storie opposte: mentre 673 milioni soffrono ancora la fame, i tagli agli aiuti umanitari rischiano di provocare una strage di 4,5 milioni di bambini Andrea Carlino

orizzontescuola.it – Fame nel mondo, gli ultimi dati raccontano due storie opposte: mentre 673 milioni soffrono ancora la fame, i tagli agli aiuti umanitari rischiano di provocare una strage di 4,5 milioni di bambini Andrea Carlino

Il bilancio globale della sicurezza alimentare nel 2024 mostra segnali incoraggianti ma evidenzia persistenti criticità regionali. Il rapporto “Lo stato della sicurezza alimentare e della nutrizione nel mondo” (Sofi 2025), diffuso dalle cinque agenzie specializzate delle Nazioni Unite durante il Secondo vertice di bilancio dei sistemi alimentari di Addis Abeba, certifica che l’8,2% della popolazione mondiale ha sofferto la fame nel 2024, pari a circa 673 milioni di persone.

L’articolo Fame nel mondo, gli ultimi dati raccontano due storie opposte: mentre 673 milioni soffrono ancora la fame, i tagli agli aiuti umanitari rischiano di provocare una strage di 4,5 milioni di bambini sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:

Leggi di più dalla fonte originale:
Fame nel mondo, gli ultimi dati raccontano due storie opposte: mentre 673 milioni soffrono ancora la fame, i tagli agli aiuti umanitari rischiano di provocare una strage di 4,5 milioni di bambini
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2022/05/shutterstock_1907234113.jpg

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *