orizzontescuola.it – Ho lasciato un lavoro a tempo indeterminato, 13 anni di attesa e non sono ancora docente di ruolo admin

Arriva in redazione la lettera di una docente che, dopo tredici anni di servizio tra scuole paritarie e pubbliche, continua a inseguire una stabilità mai raggiunta. La sua è una storia come molte, ma con una puntualità che fa riflettere: il concorso straordinario del 2020, bandito per stabilizzare chi nella scuola lavora da anni, sembra aver finito per alimentare nuove incertezze invece di risolverne di vecchie.

L’articolo “Ho lasciato un lavoro a tempo indeterminato, 13 anni di attesa e non sono ancora docente di ruolo” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi di più qui:
Ho lasciato un lavoro a tempo indeterminato, 13 anni di attesa e non sono ancora docente di ruolo
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2020/07/precario-maglia1-e1556333162785.jpg

continua a leggere
orizzontescuola.it – Ho lasciato un lavoro a tempo indeterminato, 13 anni di attesa e non sono ancora docente di ruolo admin Read More

orizzontescuola.it – Incarico allAssistente Amministrativo che sostituisce il DSGA per più di 3 mesi, con modello di lettera di incarico a firma del DS admin

Proponiamo un approfondimento su un tema – la sostituzione del DSGA per periodi superiori a tre mesi – che è stato innovato in modo pesante dal nuovo CCNL Istruzione 2019-2021 e da recenti precisazioni emanate dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Leggi  l’articolo – Accesso consentito agli abbonati PLUS Non sei abbonato? Come funzionano gli abbonamenti: […]

L’articolo Incarico all’Assistente Amministrativo che sostituisce il DSGA per più di 3 mesi, con modello di lettera di incarico a firma del DS sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:

Continua qui:
Incarico allAssistente Amministrativo che sostituisce il DSGA per più di 3 mesi, con modello di lettera di incarico a firma del DS
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2021/12/shutterstock_1934411162-scaled.jpg

continua a leggere
orizzontescuola.it – Incarico allAssistente Amministrativo che sostituisce il DSGA per più di 3 mesi, con modello di lettera di incarico a firma del DS admin Read More

orizzontescuola.it – Pari opportunità STEM, Pisa tra gli atenei finanziati per la didattica scientifica admin

L’Università di Pisa è stata selezionata tra le nove realtà accademiche del centro-nord che riceveranno fondi dal Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio, nell’ambito dell’avviso Stem Università 2024. Il bando sostiene iniziative rivolte alla formazione dei docenti delle scuole secondarie, con l’obiettivo di rafforzare l’insegnamento nelle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche.

L’articolo Pari opportunità STEM, Pisa tra gli atenei finanziati per la didattica scientifica sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi l’originale qui:
Pari opportunità STEM, Pisa tra gli atenei finanziati per la didattica scientifica
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2023/06/shutterstock_1525081304.jpg

continua a leggere
orizzontescuola.it – Pari opportunità STEM, Pisa tra gli atenei finanziati per la didattica scientifica admin Read More

orizzontescuola.it – Studente esonerato cade durante lora di ginnastica, scuola responsabile al 50%. Ecco perché admin

Nel novembre 2020, uno studente di terza media di un istituto di Bologna si è nuovamente fratturato il braccio destro durante una lezione di educazione fisica. Il ragazzo, appena rimosso il gesso per un precedente infortunio domestico, era stato esonerato dall’attività motoria. Tuttavia, durante la lezione, si è unito ai compagni, è caduto ed è finito in ospedale con una nuova frattura biossea dell’avambraccio e una prognosi di 35 giorni.

L’articolo Studente esonerato cade durante l’ora di ginnastica, scuola responsabile al 50%. Ecco perché sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:
Altro qui:
Studente esonerato cade durante lora di ginnastica, scuola responsabile al 50%. Ecco perché
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2023/05/shutterstock_531579307-scaled.jpg

continua a leggere
orizzontescuola.it – Studente esonerato cade durante lora di ginnastica, scuola responsabile al 50%. Ecco perché admin Read More

orizzontescuola.it – Lordine di servizio al personale ATA e docente: caratteristiche, legittimità, rifiuto o mancata esecuzione e sanzioni disciplinari. Guida normativa AGGIORNATA admin

L’ordine di servizio rappresenta un atto mediante il quale vengono comunicate istruzioni e prescrizioni dettagliate che limitano la discrezionalità e l’autonomia del destinatario. Questi ordini rientrano nell’ambito di rapporti di subordinazione gerarchica. Nel contesto scolastico, in particolar modo, tra il Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA) e il personale A.T.A. (assistenti amministrativi, assistenti tecnici […]

L’articolo L’ordine di servizio al personale ATA e docente: caratteristiche, legittimità, rifiuto o mancata esecuzione e sanzioni disciplinari. Guida normativa AGGIORNATA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi l’originale qui:
Lordine di servizio al personale ATA e docente: caratteristiche, legittimità, rifiuto o mancata esecuzione e sanzioni disciplinari. Guida normativa AGGIORNATA
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2024/02/shutterstock_1069122497.jpg

continua a leggere
orizzontescuola.it – Lordine di servizio al personale ATA e docente: caratteristiche, legittimità, rifiuto o mancata esecuzione e sanzioni disciplinari. Guida normativa AGGIORNATA admin Read More

orizzontescuola.it – Novara: No alla Maturità come verifica. Le gite? Ad inizio anno, non alla fine come un premio admin

Daniele Novara è netto: “A distanza di un secolo siamo ancora all’idea della maturità come verifica di quanto lo studente abbia coltivato se stesso. Ed io su questo sono contrarissimo.” Non è un semplice dissenso sul formato dell’esame. Si tratta, piuttosto, di mettere in discussione l’intera logica su cui poggia l’ultimo passaggio del percorso scolastico. Secondo lui, l’obiettivo non dovrebbe essere dimostrare quanto si è cresciuti da soli, ma quanto si è appreso in relazione con gli altri.

L’articolo Novara: “No alla Maturità come verifica. Le gite? Ad inizio anno, non alla fine come un premio” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:

Leggi di più dalla fonte originale:
Novara: No alla Maturità come verifica. Le gite? Ad inizio anno, non alla fine come un premio
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2023/11/Novara.jpeg

continua a leggere
orizzontescuola.it – Novara: No alla Maturità come verifica. Le gite? Ad inizio anno, non alla fine come un premio admin Read More

orizzontescuola.it – Dispersione scolastica in Campania, calo costante nonostante laumento delle segnalazioni. Criticità restano nel biennio delle superiori admin

Dal 2021-2022 a oggi, la Campania registra un progressivo calo della dispersione scolastica. La scuola primaria è frequentata dal 99% degli alunni, così come il primo ciclo della secondaria. È nel biennio della scuola superiore che si concentra il maggior numero di abbandoni, con differenze marcate tra i diversi territori regionali e in particolare nell’area metropolitana di Napoli. I dati sono stati forniti dal direttore dell’Ufficio scolastico regionale, Ettore Acerra, durante un tavolo di lavoro organizzato dalla Prefettura di Napoli.

L’articolo Dispersione scolastica in Campania, calo costante nonostante l’aumento delle segnalazioni. Criticità restano nel biennio delle superiori sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:

Continua qui:
Dispersione scolastica in Campania, calo costante nonostante laumento delle segnalazioni. Criticità restano nel biennio delle superiori
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2019/03/adults-black-and-white-casual-1374542-600×401.jpg

continua a leggere
orizzontescuola.it – Dispersione scolastica in Campania, calo costante nonostante laumento delle segnalazioni. Criticità restano nel biennio delle superiori admin Read More

orizzontescuola.it – Pensione agosto 2025, sarà erogata giorno 1: come controllare admin

Il pagamento delle pensioni avverrà il 1° agosto 2025, primo giorno bancabile del mese. Per chi riceve l’importo in contanti, resta il limite massimo di 1.000 euro netti: oltre questa soglia, è obbligatorio comunicare all’INPS le coordinate bancarie attraverso il servizio “Cambiare le coordinate di accredito della pensione”.

L’articolo Pensione agosto 2025, sarà erogata giorno 1: come controllare sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:

Leggi di più dalla fonte originale:
Pensione agosto 2025, sarà erogata giorno 1: come controllare
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:

continua a leggere
orizzontescuola.it – Pensione agosto 2025, sarà erogata giorno 1: come controllare admin Read More

orizzontescuola.it – Intelligenza artificiale, il Pontefice: sia coerente con i valori sociali fondamentali admin

L’Intelligenza Artificiale rappresenta oggi una svolta cruciale per l’umanità. Da una parte, offre strumenti in grado di eseguire attività con rapidità e precisione. Dall’altra, mostra limiti evidenti nell’esercitare il discernimento morale e nell’instaurare relazioni autenticamente umane. Il messaggio di Papa Leone XIV, redatto dal cardinale segretario di Stato Pietro Parolin e indirizzato all’AI for Good Summit 2025 di Ginevra, sottolinea l’urgenza di una governance multilivello, sia a livello locale sia globale, che consenta di indirizzare l’innovazione tecnologica in coerenza con i valori sociali fondamentali.

L’articolo Intelligenza artificiale, il Pontefice: “sia coerente con i valori sociali fondamentali” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi di più:
Intelligenza artificiale, il Pontefice: sia coerente con i valori sociali fondamentali
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:

continua a leggere
orizzontescuola.it – Intelligenza artificiale, il Pontefice: sia coerente con i valori sociali fondamentali admin Read More

orizzontescuola.it – Stimolare con lievi correnti elettriche il cervello migliora la comprensione della matematica. Lo studio admin

Un’indagine condotta presso l’Università del Surrey ha analizzato gli effetti della stimolazione cerebrale non invasiva sull’apprendimento della matematica. I risultati, pubblicati sulla rivista PLoS Biology, indicano che l’applicazione di lievi correnti elettriche indolori sulla corteccia prefrontale dorsolaterale (dlPFC) può incrementare l’efficacia dell’apprendimento matematico, in particolare nei soggetti con difficoltà specifiche.

L’articolo Stimolare con lievi correnti elettriche il cervello migliora la comprensione della matematica. Lo studio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:
Altro qui:
Stimolare con lievi correnti elettriche il cervello migliora la comprensione della matematica. Lo studio
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:

continua a leggere
orizzontescuola.it – Stimolare con lievi correnti elettriche il cervello migliora la comprensione della matematica. Lo studio admin Read More