orizzontescuola.it – Quando essere insegnanti penalizza i propri figli: il caso di Milano che svela lipocrisia istituzionale sui docenti considerati lavoratori part-time nonostante 1.660 ore annue effettive Andrea Carlino

Una coppia di docenti di scuola secondaria si vede negare l’accesso all’asilo nido comunale per la propria figlia. Il motivo? Secondo il Tribunale Amministrativo Regionale della Lombardia, gli insegnanti non possono dimostrare di lavorare almeno 35 ore settimanali, requisito necessario per ottenere il punteggio massimo nella graduatoria.

L’articolo Quando essere insegnanti penalizza i propri figli: il caso di Milano che svela l’ipocrisia istituzionale sui docenti considerati lavoratori part-time nonostante 1.660 ore annue effettive sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:
Altro qui:
Quando essere insegnanti penalizza i propri figli: il caso di Milano che svela lipocrisia istituzionale sui docenti considerati lavoratori part-time nonostante 1.660 ore annue effettive
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *