orizzontescuola.it – Abbassare limpunibilità dei ragazzi dai 14 ai 12 anni. Lettera Lilia Ricca

Inviata da Mario Bocola – L’atroce fine di Martina Carbonaro, la ragazzina di 14 anni barbaramente uccisa dal suo fidanzato diciottenne all’interno di un casolare abbandonato ci impone tutti ad una profonda riflessione come società civile, giovani, genitori, scuola, Stato e Chiesa. Occorre adottare misure forti ed incisive come quella di abbassare l’impunibilità dei ragazzi dai 14 ai 12 anni. Sarebbe, infatti, la cosa più urgente da fare contro gli episodi di violenza da parte degli adolescenti e tra pari.

L’articolo Abbassare l’impunibilità dei ragazzi dai 14 ai 12 anni. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:

Continua qui:
Abbassare limpunibilità dei ragazzi dai 14 ai 12 anni. Lettera
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:

continua a leggere
orizzontescuola.it – Abbassare limpunibilità dei ragazzi dai 14 ai 12 anni. Lettera Lilia Ricca Read More

orizzontescuola.it – Quale valore educativo? Lettera Lilia Ricca

Inviata da Filomena Taronna – E poi ci arriva il conto. Se lasciamo vivere i nostri figli di 13 – 14 anni, ancora bambini, oserei, di soli interessi materiali, senza regole né scopo, con 50 euro in tasca a sera, il rientro a casa alle quattro del mattino, perché così fan tutti, mentre noi beati dormiamo, il conto ci arriva. Se concediamo loro, per il quieto vivere e per non portare il carico delle responsabilità, ogni libertà nella scelta di una relazione amorosa che ha la stessa potenza di quella tra adulti, perché non c’è niente di male, il conto ci arriva.

L’articolo Quale valore educativo? Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:
Altro qui:
Quale valore educativo? Lettera
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:

continua a leggere
orizzontescuola.it – Quale valore educativo? Lettera Lilia Ricca Read More

orizzontescuola.it – Aule dello Sciascia allo Zen diventano Officine di falegnameria e sartoria professionalizzante Lilia Ricca

Tra i plessi scolastici dell’Istituto comprensivo “Leonardo Sciascia” allo Zen 2, quartiere tra i più problematici di Palermo, l’associazione Handala, cinque anni fa ha ripensato quattro aule della struttura, vuote e in disuso, creando le “Officine Zen”. Uno spazio di progettazione e creatività, che ha visto protagonisti le studentesse e gli studenti di scuola media, coinvolti in orario curriculare, in attività artigianali e creative, di serigrafia, falegnameria e sartoria, fotografia e video, condotte da esperti.

L’articolo Aule dello Sciascia allo Zen diventano “Officine” di falegnameria e sartoria “professionalizzante” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi di più qui:
Aule dello Sciascia allo Zen diventano Officine di falegnameria e sartoria professionalizzante
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:

continua a leggere
orizzontescuola.it – Aule dello Sciascia allo Zen diventano Officine di falegnameria e sartoria professionalizzante Lilia Ricca Read More

orizzontescuola.it – Aule dello Sciascia allo Zen diventano Officina di falegnameria e sartoria professionalizzante Lilia Ricca

Tra i plessi scolastici dell’Istituto comprensivo “Leonardo Sciascia” allo Zen 2, quartiere tra i più problematici di Palermo, l’associazione Handala, due anni fa ha ripensato quattro aule della struttura, vuote e in disuso, creando le “Officine Zen”. Uno spazio di progettazione e creatività, che ha visto protagonisti le studentesse e gli studenti di scuola media, coinvolti in orario curriculare, in attività artigianali e creative, di serigrafia, falegnameria e sartoria, fotografia e video, condotte da esperti.

L’articolo Aule dello Sciascia allo Zen diventano “Officina” di falegnameria e sartoria “professionalizzante” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi l’originale qui:
Aule dello Sciascia allo Zen diventano Officina di falegnameria e sartoria professionalizzante
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:

continua a leggere
orizzontescuola.it – Aule dello Sciascia allo Zen diventano Officina di falegnameria e sartoria professionalizzante Lilia Ricca Read More

orizzontescuola.it – Femminicidio Carbonaro, Manzi (PD): Valditara divisivo, si lavori insieme per prevenzione a scuola Lilia Ricca

Continua il dibattito sull’ennesimo femminicidio che ha scosso il nostro Paese, che ha visto coinvolta la 14enne Martina Carbonaro ad Afragola, in provincia di Napoli. Sono diverse le voci dal mondo della scuola e della politica, che in queste ore stanno prendendo posizione sui tragici fatti avvenuti. Si pensa a come intervenire sempre più efficacemente sul percorso educativo dei giovani, potenziando l’educazione all’affettività e al rispetto, partendo già dall’infanzia.

L’articolo Femminicidio Carbonaro, Manzi (PD): “Valditara divisivo, si lavori insieme per prevenzione a scuola” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi di più:
Femminicidio Carbonaro, Manzi (PD): Valditara divisivo, si lavori insieme per prevenzione a scuola
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:

continua a leggere
orizzontescuola.it – Femminicidio Carbonaro, Manzi (PD): Valditara divisivo, si lavori insieme per prevenzione a scuola Lilia Ricca Read More

orizzontescuola.it – Scelgo il gioco che fa bene alla salute, a Palermo contro le dipendenze attività per docenti e studenti Lilia Ricca

In un’epoca segnata da fragilità crescenti, isolamento e dipendenze che colpiscono tutte le fasce d’età, nasce a Palermo un progetto che mette al centro la relazione, la salute mentale e il benessere: “Scelgo il gioco che fa bene alla salute”.

L’articolo “Scelgo il gioco che fa bene alla salute”, a Palermo contro le dipendenze attività per docenti e studenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:
Altro qui:
Scelgo il gioco che fa bene alla salute, a Palermo contro le dipendenze attività per docenti e studenti
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:

continua a leggere
orizzontescuola.it – Scelgo il gioco che fa bene alla salute, a Palermo contro le dipendenze attività per docenti e studenti Lilia Ricca Read More

orizzontescuola.it – Tra sport e indagini storiche, le Speroniadi degli studenti di Palermo rivelano una città (in)visibile Lilia Ricca

Il prato del Foro Italico di Palermo ha ospitato stamattina la seconda edizione delle “Speroniadi”, un progetto didattico, tra sport e socialià, dell’Istituto comprensivo “Sperone-Pertini” di Palermo, nato in seno al progetto “MASI” sostenuto dalla Fondazione Bolton for Education, che ha visto lavorare insieme docenti, educatori ed educatrici dell’Ecomuseo Mare Memoria Viva di Palermo, con tutte le classi quarte e quinte della primaria, e con le classi di secondaria dello “Sperone-Pertini.

L’articolo Tra sport e indagini storiche, le “Speroniadi” degli studenti di Palermo “rivelano” una città (in)visibile sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:

Leggi di più dalla fonte originale:
Tra sport e indagini storiche, le Speroniadi degli studenti di Palermo rivelano una città (in)visibile
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:

continua a leggere
orizzontescuola.it – Tra sport e indagini storiche, le Speroniadi degli studenti di Palermo rivelano una città (in)visibile Lilia Ricca Read More

orizzontescuola.it – Studenti con DSA, aumenta del 39% richiesta di materiali didattici specifici. Dati del 2022-2023 rispetto al 2016-2017 Lilia Ricca

Negli ultimi dieci anni sono aumentati in modo significativo gli studenti con disturbi specifici dell’apprendimento, ma anche i docenti di sostegno, quindi è cambiata la complessità del quadro didattico, con ricadute sui materiali didattici offerti dalle case editrici

L’articolo Studenti con DSA, aumenta del 39% richiesta di materiali didattici specifici. Dati del 2022-2023 rispetto al 2016-2017 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo: Leggi di più dalla fonte originale: Studenti con DSA, aumenta del 39% richiesta di materiali didattici specifici. Dati del 2022-2023 rispetto al 2016-2017 La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo: https://www.orizzontescuola.it/feed/ Fonte dell’immagine digitale:
continua a leggere
orizzontescuola.it – Studenti con DSA, aumenta del 39% richiesta di materiali didattici specifici. Dati del 2022-2023 rispetto al 2016-2017 Lilia Ricca Read More

orizzontescuola.it – Docenti fuorisede, CNDDU: Ancora nessun rientro per quelli di ruolo A046 dopo 10 anni al Nord Lilia Ricca

In una nota il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime profonda solidarietà alle docenti fuorisede, protagoniste del reportage del Corriere della Sera, che descrive con lucidità e umanità la difficile realtà abitativa e lavorativa vissuta da centinaia di insegnanti, in particolare nel capoluogo lombardo.

L’articolo Docenti fuorisede, CNDDU: “Ancora nessun rientro per quelli di ruolo A046 dopo 10 anni al Nord” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi di più:
Docenti fuorisede, CNDDU: Ancora nessun rientro per quelli di ruolo A046 dopo 10 anni al Nord
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:

continua a leggere
orizzontescuola.it – Docenti fuorisede, CNDDU: Ancora nessun rientro per quelli di ruolo A046 dopo 10 anni al Nord Lilia Ricca Read More

orizzontescuola.it – Affinita (Moige): Positivo inserimento del rispetto dellaltro in educazione civica. Serve un villaggio educativo Lilia Ricca

Bullismo e cyberbullismo sono stati definiti dal Ministro Valditara come “uno dei fenomeni più inquietanti” durante la Maratona Bullismo organizzata dall’Adnkronos, a cui ha partecipato Valditara.

L’articolo Affinita (Moige): “Positivo inserimento del rispetto dell’altro in educazione civica. Serve un villaggio educativo” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi l’originale qui:
Affinita (Moige): Positivo inserimento del rispetto dellaltro in educazione civica. Serve un villaggio educativo
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:

continua a leggere
orizzontescuola.it – Affinita (Moige): Positivo inserimento del rispetto dellaltro in educazione civica. Serve un villaggio educativo Lilia Ricca Read More