Orizzontescuola.it – Le piccole scuole in Italia: sono 11mila con 650mila alunni. Un istituto su tre nel nostro Paese è piccolo redazione

Il film “Un mondo a parte” di Riccardo Milani ha portato alla luce un aspetto poco conosciuto della scuola italiana: le piccole scuole. Sparse in tutto il territorio nazionale, queste realtà accolgono quasi 650mila alunni, garantendo il diritto all’istruzione di qualità anche in zone isolate e con bassa densità di popolazione.

L’articolo Le piccole scuole in Italia: sono 11mila con 650mila alunni. Un istituto su tre nel nostro Paese è “piccolo” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:

Continua qui:
Le piccole scuole in Italia: sono 11mila con 650mila alunni. Un istituto su tre nel nostro Paese è piccolo
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2023/09/shutterstock_2023734317-scaled.jpg

continua a leggere
Orizzontescuola.it – Le piccole scuole in Italia: sono 11mila con 650mila alunni. Un istituto su tre nel nostro Paese è piccolo redazione Read More

Orizzontescuola.it – La matematica non è unopinione e può rendere felici, stop alla lezione frontale. Ecco come faccio. INTERVISTA a Rocco Dedda Tiziana Morgese

Ma nove per nove farà ottantuno? “ Diceva un indimenticabile Massimo Troisi all’amico Benigni quando nel film “Non ci resta che piangere”, a spasso nel mille e quattrocento, quasi mille e cinque, incontrano Leonardo Da Vinci. Tabelline, numeri, teoremi, problemi, funzioni: difficili per molti, risolvibili per pochi, impossibili per altri.

L’articolo La matematica non è un’opinione e può rendere felici, “stop alla lezione frontale. Ecco come faccio”. INTERVISTA a Rocco Dedda sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi di più:
La matematica non è unopinione e può rendere felici, stop alla lezione frontale. Ecco come faccio. INTERVISTA a Rocco Dedda
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2024/04/IMG_20240415_162808.jpg

continua a leggere
Orizzontescuola.it – La matematica non è unopinione e può rendere felici, stop alla lezione frontale. Ecco come faccio. INTERVISTA a Rocco Dedda Tiziana Morgese Read More

Orizzontescuola.it – Le dichiarazioni rese durante un Consiglio di Istituto non sono coperte da anonimato redazione

Il Tribunale Amministrativo Regionale (Tar) del Veneto, con la sentenza numero 324/2024 del 23 febbraio 2024, ha emesso un pronunciamento che riguarda il diritto all’anonimato per le dichiarazioni effettuate durante le riunioni del consiglio di istituto scolastico. La questione ha origine da una richiesta presentata da una società, volta a ottenere una copia del verbale […]

L’articolo Le dichiarazioni rese durante un Consiglio di Istituto non sono coperte da anonimato sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:
Altro qui:
Le dichiarazioni rese durante un Consiglio di Istituto non sono coperte da anonimato
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2024/04/shutterstock_2409720811.jpg

continua a leggere
Orizzontescuola.it – Le dichiarazioni rese durante un Consiglio di Istituto non sono coperte da anonimato redazione Read More

Orizzontescuola.it – (Aidem) Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA): come utilizzarla per facilitare la comunicazione e favorire linclusione (Corso accreditato) redazione

Corso online di 15 ore per imparare a utilizzare la Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) e favorire la comunicazione e l’apprendimento di tutti gli alunni: strumenti pratici, schede operative e attività per l’inclusione. Accreditato MIM (15 ore), acquistabile con bonifico bancario, bollettino postale e Carta del Docente.

L’articolo (Aidem) Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA): come utilizzarla per facilitare la comunicazione e favorire l’inclusione (Corso accreditato) sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:

Leggi di più dalla fonte originale:
(Aidem) Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA): come utilizzarla per facilitare la comunicazione e favorire linclusione (Corso accreditato)
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2024/04/Comunicazione_Aumentativa_Alternativa_CAA.jpg

continua a leggere
Orizzontescuola.it – (Aidem) Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA): come utilizzarla per facilitare la comunicazione e favorire linclusione (Corso accreditato) redazione Read More

Orizzontescuola.it – La provocazione del magistrato: Alcuni adulti sono buoni educatori, altri andrebbero rinchiusi in una stanza finché i giovani non sono diventati adulti redazione

“Alcuni adulti sono buoni educatori, altri andrebbero rinchiusi in una stanza finché i giovani non sono diventati adulti”. Questa provocatoria affermazione dell’ex procuratore generale Beniamino Deidda ha acceso il dibattito durante l’incontro sul tema “I ragazzi in un mondo di regole degli adulti” a San Casciano.

L’articolo La provocazione del magistrato: “Alcuni adulti sono buoni educatori, altri andrebbero rinchiusi in una stanza finché i giovani non sono diventati adulti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi di più:
La provocazione del magistrato: Alcuni adulti sono buoni educatori, altri andrebbero rinchiusi in una stanza finché i giovani non sono diventati adulti
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2022/12/shutterstock_1897255669-scaled.jpg

continua a leggere
Orizzontescuola.it – La provocazione del magistrato: Alcuni adulti sono buoni educatori, altri andrebbero rinchiusi in una stanza finché i giovani non sono diventati adulti redazione Read More

Orizzontescuola.it – Banchi a rotelle, un comune nel padovano li ha comprati 1 euro luno. 4 anni fa erano costati 150 euro redazione

Sono stati uno dei simboli della scuola durante il covid ma, in molti casi, gli istituti scolastici non sono riusciti ad usarli e spesso sono stati abbandonati in magazzini di Comuni e Province. Stiamo parlando dei famosi banchi a rotelle o a seduta innovativa.

L’articolo Banchi a rotelle, un comune nel padovano li ha comprati 1 euro l’uno. 4 anni fa erano costati 150 euro sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi di più qui:
Banchi a rotelle, un comune nel padovano li ha comprati 1 euro luno. 4 anni fa erano costati 150 euro
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2024/04/shutterstock_1821424139.jpg

continua a leggere
Orizzontescuola.it – Banchi a rotelle, un comune nel padovano li ha comprati 1 euro luno. 4 anni fa erano costati 150 euro redazione Read More

Orizzontescuola.it – Studenti occupano il liceo Leonardo a Milano: Viviamo in una scuola indecorosa e intollerabile redazione

Nella giornata odierna, gli studenti del liceo scientifico Leonardo da Vinci di Milano, hanno dato vita ad un’occupazione per chiedere di poter studiare e “vivere” in un ambiente degno.

L’articolo Studenti occupano il liceo Leonardo a Milano: “Viviamo in una scuola indecorosa e intollerabile” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:
Altro qui:
Studenti occupano il liceo Leonardo a Milano: Viviamo in una scuola indecorosa e intollerabile
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2023/09/shutterstock_1853707816-scaled.jpg

continua a leggere
Orizzontescuola.it – Studenti occupano il liceo Leonardo a Milano: Viviamo in una scuola indecorosa e intollerabile redazione Read More

Orizzontescuola.it – Educazione alimentare a scuola, Federalimentare: Una sana alimentazione e il corretti stile di vita passa da un insegnamento corretto e costruttivo redazione

“Come Federalimentare sposiamo totalmente quanto sostenuto dal Ministro della Salute, Orazio Schillaci, d’intesa con il Ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara di introdurre nelle scuole lo studio dell’educazione alimentare basato sui principi della dieta mediterranea”.

L’articolo Educazione alimentare a scuola, Federalimentare: “Una sana alimentazione e il corretti stile di vita passa da un insegnamento corretto e costruttivo” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi di più qui:
Educazione alimentare a scuola, Federalimentare: Una sana alimentazione e il corretti stile di vita passa da un insegnamento corretto e costruttivo
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2020/08/shutterstock_677114602.jpg

continua a leggere
Orizzontescuola.it – Educazione alimentare a scuola, Federalimentare: Una sana alimentazione e il corretti stile di vita passa da un insegnamento corretto e costruttivo redazione Read More

Orizzontescuola.it – Docente di Religione ottiene risarcimento per eccesso di precariato: 9 mensilità Vincenzo Brancatisano

Docente precario di Religione Cattolica ottiene risarcimento quasi record dal Tribunale di Modena. Con una sentenza emessa ieri e a soli pochi mesi dal ricorso, presentato a fine estate 2023, la Sezione Lavoro del Tribunale emiliano, giudice Martinelli, ha riconosciuto al supplente annuale di Religione un risarcimento dei danni quantificato in 9 mensilità. Non è la prima volta che succede, ma non sono tanti i docenti precari di questa disciplina che fanno ricorso per ottenere il risarcimento dei danni per reiterato ricorso ai contratti a termine, sebbene tale reiterazione sia molto diffusa per questi docenti di questa materia. Una materia che è entrata nell’occhio del ciclone proprio in questi ultimi giorni, dopo le polemiche sorte in merito alla quantificazione dei costi sostenuti dallo Stato per assicurare un insegnamento importante che però è disertato da un numero crescente di alunni, i quali decidono di non avvalersene, preferendo svolgere attività didattiche alternative o … continua a leggere

Orizzontescuola.it – Docente di Religione ottiene risarcimento per eccesso di precariato: 9 mensilità Vincenzo Brancatisano Read More

Orizzontescuola.it – Studenti più protagonisti nelle scuole, Malpezzi (PD) presenta disegno di legge: La partecipazione ai consigli distituto valga come attività formativa con la possibilità di valutazione e crediti redazione

Promuovere la partecipazione attiva degli studenti all’interno della comunità scolastica, riconoscendola come esperienza formativa e valorizzandola nei percorsi di educazione civica.

L’articolo Studenti più protagonisti nelle scuole, Malpezzi (PD) presenta disegno di legge: “La partecipazione ai consigli d’istituto valga come attività formativa con la possibilità di valutazione e crediti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:

Leggi di più dalla fonte originale:
Studenti più protagonisti nelle scuole, Malpezzi (PD) presenta disegno di legge: La partecipazione ai consigli distituto valga come attività formativa con la possibilità di valutazione e crediti
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2021/04/Malpezzi.jpg

continua a leggere
Orizzontescuola.it – Studenti più protagonisti nelle scuole, Malpezzi (PD) presenta disegno di legge: La partecipazione ai consigli distituto valga come attività formativa con la possibilità di valutazione e crediti redazione Read More