Syllabus è una piattaforma formativa sviluppata dal Dipartimento della Funzione Pubblica, dedicata al miglioramento delle competenze dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni. Offre un’ampia gamma di corsi gratuiti e aggiornati, mirati a supportare i processi di innovazione all’interno delle amministrazioni, con particolare attenzione alle transizioni digitale, ecologica e amministrativa.
SYLLABUS
Obiettivi di Syllabus
Gli obiettivi principali di Syllabus includono:
Sviluppare le competenze necessarie per affrontare le sfide dell’innovazione, a partire da quella digitale;
SYLLABUS
Promuovere la pianificazione della formazione e lo sviluppo delle competenze funzionali alle transizioni digitale, ecologica e amministrativa;
SYLLABUS
Fornire contenuti formativi di alta qualità affinché i dipendenti pubblici possano migliorare la qualità dei servizi e partecipare attivamente alla trasformazione della Pubblica Amministrazione e del Paese.
SYLLABUS
Struttura dell’Offerta Formativa
L’offerta formativa di Syllabus è strutturata in diversi programmi, tra cui:
Transizione Digitale: competenze necessarie per abilitare e rendere efficace la transizione digitale nelle PA;
Transizione Ecologica: conoscenze e competenze per lo sviluppo sostenibile e la transizione ecologica;
Transizione Amministrativa: linee guida e modelli di comportamento per semplificare la PA, supportando cittadini e imprese.
Il catalogo dei percorsi formativi è costantemente aggiornato e suddiviso per programmi, consentendo ai dipendenti di apprendere in accordo con le proprie esigenze lavorative e personali.
SYLLABUS
Modalità di Accesso e Fruizione
Per accedere a Syllabus, i dipendenti pubblici devono essere abilitati dalla propria amministrazione e possono autenticarsi utilizzando SPID, CIE o CNS. Una volta effettuato l’accesso, è possibile seguire i corsi assegnati sia da computer che tramite dispositivi mobili, come smartphone o tablet. Al termine di ogni percorso formativo, la piattaforma rilascia un badge digitale che attesta il livello di competenza raggiunto.
SYLLABUS
Direttiva sulla Formazione
La Direttiva del Ministro per la Pubblica Amministrazione del 23 marzo 2023 prevede che entro il 30 giugno 2023 le amministrazioni aderiscano a Syllabus e che, entro sei mesi dall’iscrizione, forniscano attività di formazione digitale ad almeno il 30% del personale, con l’obiettivo di raggiungere il 75% entro il 2025. Inoltre, le amministrazioni devono garantire a ciascun dipendente almeno 24 ore di formazione all’anno.
L’articolo Formazione attraverso la piattaforma Syllabus: riguarda anche il personale scolastico. Le scuole possono iscriversi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Fonte originale dell’articolo:
Leggi l’originale qui:
Formazione attraverso la piattaforma Syllabus: riguarda anche il personale scolastico. Le scuole possono iscriversi
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2025/01/Screenshot-2025-01-20-073448.png